Novità e trend

Meno emissioni di CO2 grazie a «planted.chicken»

Simon Balissat
23.6.2020
Traduzione: Sanela Dragulovic

Planted è una rock star dell'industria alimentare svizzera e ha introdotto sul mercato la carne di pollo vegana. La scorsa primavera sono dovuto andare all’ETH per provare planted.chicken. Ora lo trovi nella grande distribuzione.

Quando si pensa al Politecnico federale, si pensa all'astrofisica, all'informatica o alla tecnologia medica. È strano pensare che la carne di pollo vegana a base di proteine di piselli prodotta dal Politecnico di Zurigo finisca nei piatti dei consumatori. Planted è uno spin-off dell’ETH e produce carne di pollo, nel rispetto dell’ambiente. Lo scorso marzo l'ho mangiata per la prima volta.

  • Novità e trend

    Sciopero per il clima: pollo finto contro il collasso

    di Simon Balissat

Alla domanda sullo strano sito di produzione presso un'università svizzera, la portavoce di Planted Virginia Beljean ride. «Finora abbiamo prodotto sul nostro prototipo, per così dire, che si trova al Politecnico. Ora siamo pronti: ci trasferiamo e avvieremo le nuove macchine che ci permetteranno di aumentare i volumi di produzione e quindi di soddisfare la crescente domanda». A fine giugno apre la produzione a Kemptthal sul Maggi-Areal. Proprio dove nel 1869 il giovane imprenditore e pioniere alimentare Julius Maggi, all'età di 23 anni, rilevò il mulino del padre per conquistare il mondo con zuppe pronte e dadi da brodo.

Virginia Beljean, portavoce di Planted
Virginia Beljean, portavoce di Planted

Un delirio o una soluzione?

Flashback: un anno fa ho incontrato i fondatori di Planted al Politecnico di Zurigo in occasione di un concorso di start-up e ho parlato con loro dei loro progetti. Già allora erano molto allettanti. Planted ha emissioni di CO2 e consumo di acqua inferiori rispetto alla produzione di carne convenzionale, costa più o meno come il pollo biologico ed è vegano. Ciononostante, gli obiettivi dei giovani imprenditori mi sembravano all'epoca ambiziosi: un giro di finanziamenti di almeno un milione di franchi. Li hanno però superati di gran lunga. Infatti, sono stati generati sette milioni di franchi. Soldi che confluiscono principalmente nell'aumento della produzione. Lo scorso marzo non era ancora chiaro quando Planted sarebbe stata lanciata nel commercio al dettaglio. Dall'inizio di quest’anno, la carne vegana è disponibile in 550 filiali Coop e in altri negozi in tutta la Svizzera. Planted dispone anche di un negozio online ed è disponibile presso vari grossisti per il settore della ristorazione.

Fonte: Planted
Fonte: Planted

Ma il pollo senza carne piace anche ai consumatori? «Al momento la domanda è in crescita e le cifre di vendita sono buone», afferma la portavoce Virginia Beljean. «Dopo il lancio sul mercato a gennaio, ci aspettavamo un calo della domanda e un calo delle vendite. Ma non è successo». Planted non vuole perdere il momento, e ha sviluppato uno spiedino per la stagione del barbecue con mais, pomodori secchi e planted.chicken marinato alla BBQ. Inoltre, tra qualche settimana sarà lanciata l’ultima scoperta di Planted: il pulled pork vegano, ovvero planted.pulled.

Il successo di Planted dimostra che la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di CO2 sono esigenze concrete dei consumatori e non solo parole vuote e di tendenza. La sostenibilità è passata da una questione marginale fondamentalista a un'attività capitalistica miliardaria. Infine, ma non meno importante, si tratta anche di posti di lavoro: 25 persone lavorano da Planted. Quando ho fatto loro visita al Politecnico un anno fa, c'erano solo quattro persone.

Piccoli pesci in una grande vasca di squali

Le alternative alla carne sono in voga, ma provengono principalmente dall'estero. Sia che si tratti di start-up come «Beyond Meat», «Impossible Burger» o il gigante alimentare Nestlé con «Incredible Burger», i sostituti della carne sono la prossima grande novità. Il bilancio di CO2 della produzione è ridotto dal trasporto. Planted non ha questo problema. Solo «Green Mountain» del Gruppo Hilcona proviene dalla Svizzera. Migros ha investito in un'azienda israeliana nella ricerca di alternative alla carne. Tuttavia, questi prodotti non sono ancora sugli scaffali.

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

8 commenti

Avatar
later