Siri Schubert
Guida

L'equipaggiamento ideale per le Backyard Ultra e le lunghe corse

Siri Schubert
15.5.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

La corsa è considerata uno sport poco impegnativo. Tuttavia, se vuoi affrontare una maratona o distanze ancora più lunghe, necessiti del giusto equipaggiamento. Ecco i miei consigli per la tua prima ultramaratona Backyard.

Stai pensando di partecipare a una Backyard Ultra? Una corsa in cui devi completare un giro di 6,706 chilometri il più volte possibile? A condizione di essere alla linea di partenza entro un'ora. Una gara come questa è ideale per chi vuole cimentarsi con le ultra-distanze e scoprire fino a che punto tengono le gambe.

Io ho appena concluso la mia prima Backyard Ultra. Se vuoi saperne di più sull'esperienza di corsa più lunga e folle che io abbia mai fatto, leggi questo articolo.

  • Retroscena

    Backyard Ultra: la gara più folle, divertente e lunga che abbia mai corso

    di Siri Schubert

Per una gara simile, l'equipaggiamento può fare la differenza. Questi sono i miei prodotti preferiti, che sicuramente porterò con me alla prossima Backyard Ultra e che consiglio vivamente.

Cintura portapettorale e gilet

Se partecipi regolarmente alle corse popolari, alle mezze maratone o alle maratone, il numero di partenza è sempre un problema. Per non parlare dei buchi nelle magliette causati dalle spille da balia. Ogni volta la stessa storia.

Alla Backyard Ultra, per la prima volta ho indossato una cintura porta numero o portapettorale (race belt). Super pratica e la mia maglietta è rimasta integra. Toglierla e rimetterla con un clic a ogni cambio maglietta o per indossare il gilet o la giacca è stato facile e veloce. È inoltre possibile fissare barrette e gel energetici grazie ai passanti elastici. Io non l'ho provato, ma so che d'ora in poi indosserò questa cintura in tutti i miei eventi podistici.

Oltre alla race belt, per la prima volta ho indossato anche la cintura da corsa più larga di Compressport, la Free Belt Pro, dove ho riposto una borraccia da mezzo litro, gel e barrette energetiche.

Quando la sera sono calate le temperature, ho indossato il gilet. Grazie alle diverse tasche offre spazio per bevande, barrette e una leggera giacca antivento e antipioggia, che posso rapidamente piegare se non mi serve più.

Nnormal Gilet da gara (5 l)
Zaino
CHF134.95

Nnormal Gilet da gara

5 l

Gli occhiali da sole per vedere bene

Finora gli occhiali sono sempre stati un fastidio durante la corsa, si appannavano o stringevano troppo. I modelli che usavo non riuscivano a gestire particolarmente bene nemmeno il passaggio dalla luce al buio. Questa volta ho provato gli occhiali super leggeri Piuma di Out Of. Non mi sono quasi accorta di averli e la mia vista è rimasta chiara. Segue un resoconto dettagliato del test sugli occhiali da sole.

Torcia frontale

Mi piace correre al buio. Tutto diventa più silenzioso e io posso concentrarmi sulla corsa e sui suoni che mi circondano. A seconda dell'orario di partenza, durante un'ultramaratona si corre una parte del percorso al buio. La mia torcia frontale preferita è la Silva Trail Runner Free 2 Hybrid. È luminosa, tiene bene grazie alla striscia di silicone e può essere alimentata sia con una batteria ricaricabile che con le tradizionali batterie AAA. Ora è disponibile anche nella versione Ultracon una durata della batteria ancora maggiore.

Gilet catarifrangente regolabile

Se ti piace correre al crepuscolo o di notte, un gilet catarifrangente è una buona idea. Per la Backyard Ultra rientrava nell'equipaggiamento obbligatorio. Io ho utilizzato il gilet Connect LED. Le luci LED rosse sul retro mi rendono ancora più visibile. Inoltre, le chiusure in velcro consentono di regolare facilmente la taglia in modo da poterla indossare anche sopra il gilet da corsa con la sacca idrica.

Calzini per piedi quasi privi di fiacche

Probabilmente non hai questo lusso durante una maratona normale, ma nella Backyard Ultra puoi cambiare i calzini durante le pause. Per i miei piedi indossare calzini freschi e asciutti ogni tot giri è stato un vero piacere. Dopo 60 chilometri non avevo quasi vesciche. Mi ha aiutato anche mentalmente, perché sentirsi freschi mi ricaricava di nuova motivazione. So che non a tutti piacciono i calzini con le dita, ma a me piace alternare i calzini da corsa con i calzini con le dita.

Diverse scarpe da corsa

Quando i percorsi si allungano, ai piedi piace variare. Alla Backyard Ultra quasi tutti i corridori avevano con sé diverse paia di scarpe. Era fantastico cambiare le scarpe da corsa dopo qualche giro. In questo modo i piedi, i muscoli e le articolazioni non erano sottoposti sempre allo stesso sforzo. Ho corso con diversi modelli della Mount to Coast, sviluppate appositamente per l'ultra running, ma purtroppo al momento non sono disponibili nel nostro assortimento. E con le Prodigio di La Sportiva, perché mi offrono il giusto mix di ammortizzazione e stabilità. Presto presenterò il modello successivo, Prodigio Pro, in una recensione.

Cerotti per fiacche e balsamo antifrizione

Già che siamo in tema di piedi, porto sempre con me i cerotti per vesciche, mi rendono più tranquilla anche se questa volta non ne ho avuto bisogno. Tuttavia, se dovessero formarsi dolorose fiacche, puoi trattarle subito e prevenire infezioni. Per evitare sfregamenti, ho applicato sui piedi il Body Glide Anti-Chafing Stick, e direi che ha funzionato.

Magliette e pantaloncini

Siamo partiti con un tempo bellissimo. Per i primi giri è stato importante indossare una maglietta leggera che assorbisse l'umidità. Io ho optato per la Odlo Zeroweight Chill-Tec Shirt. Dopo tre giri, avevo bisogno di cambiarla. Questa volta ho indossato una maglietta di una gara precedente che ha significato molto per me, un po' anche per la mia motivazione. Più tardi, quando le temperature sono scese, ho messo due strati. La maglia funzionale X-Bionic Invent 4.0 era la mia base. Regola la temperatura, è morbida e molto confortevole sulla pelle. Per quanto riguarda i pantaloncini, ho indossato gli X-Bionic Run Speed perché offrono una leggera compressione senza sfregare.

Giacche antivento e antipioggia

La gestione della temperatura è stata una delle sfide maggiori. Soprattutto durante le pause e all'inizio di ogni nuovo giro, era importante non raffreddarsi. Io avevo con me la Vertical Wind Jacket di Dynafit, che pesa circa 100 grammi e rientra facilmente nelle tasche della cintura da corsa o nel gilet. Durante la gara ho indossato e tolto la giacca secondo le necessità. Anche se questa volta non ha piovuto, per sicurezza avevo con me anche la giacca da running della serie Mac in a Sac Venture. Avevo già testato questa giacca e altri prodotti Mac in a Sac.

  • Guida

    Mac in a Sac: uscire indipendentemente dalle condizioni meteo

    di Siri Schubert

Sedie da campeggio per la pausa

Lo ammetto, le sedie non fanno parte del mio tipico equipaggiamento da corsa. Ma mi piace averle in macchina se voglio riposare le gambe dopo una lunga corsa. Alla Backyard Ultra, non erano indispensabili, ma molto gradite. Mi è piaciuto poter alzare le gambe e rilassarmi tra un giro e l'altro.

Ora ti chiederai perché non ho parlato di cibo e bevande. In effetti, l'alimentazione è molto individuale. Io ho puntato su un mix di gel energetici e cibi solidi, come panini con burro di arachidi e gelatina, riso al latte e bastoncini salati senza glutine. Per sapere cosa possa fare al caso tuo, ti dico solo di sperimentare.

In ogni caso, spero di averti dato qualche consiglio utile con il mio elenco.

Tu cosa usi e a cosa non rinunceresti mai? La colonna dei commenti è tutta tua.

Immagine di copertina: Siri Schubert

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Fitness
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Idee regalo per corritrici e corridori che hanno già (quasi) tutto

    di Siri Schubert

  • Guida

    Consigli per il pendolarismo invernale in bicicletta

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Mostly merino – e cos'altro devi sapere sulle corse invernali

    di Siri Schubert

12 commenti

Avatar
later