Siri Schubert
Guida

L'equipaggiamento ideale per le Backyard Ultra e le lunghe corse

Siri Schubert
15.5.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

La corsa è considerata uno sport poco impegnativo. Tuttavia, se vuoi affrontare una maratona o distanze ancora più lunghe, necessiti del giusto equipaggiamento. Ecco i miei consigli per la tua prima ultramaratona Backyard.

Stai pensando di partecipare a una Backyard Ultra? Una corsa in cui devi completare un giro di 6,706 chilometri il più volte possibile? A condizione di essere alla linea di partenza entro un'ora. Una gara come questa è ideale per chi vuole cimentarsi con le ultra-distanze e scoprire fino a che punto tengono le gambe.

Io ho appena concluso la mia prima Backyard Ultra. Se vuoi saperne di più sull'esperienza di corsa più lunga e folle che io abbia mai fatto, leggi questo articolo.

Per una gara simile, l'equipaggiamento può fare la differenza. Questi sono i miei prodotti preferiti, che sicuramente porterò con me alla prossima Backyard Ultra e che consiglio vivamente.

Cintura portapettorale e gilet

Se partecipi regolarmente alle corse popolari, alle mezze maratone o alle maratone, il numero di partenza è sempre un problema. Per non parlare dei buchi nelle magliette causati dalle spille da balia. Ogni volta la stessa storia.

Oltre alla race belt, per la prima volta ho indossato anche la cintura da corsa più larga di Compressport, la Free Belt Pro, dove ho riposto una borraccia da mezzo litro, gel e barrette energetiche.

Quando la sera sono calate le temperature, ho indossato il gilet. Grazie alle diverse tasche offre spazio per bevande, barrette e una leggera giacca antivento e antipioggia, che posso rapidamente piegare se non mi serve più.

Sedie da campeggio per la pausa

Lo ammetto, le sedie non fanno parte del mio tipico equipaggiamento da corsa. Ma mi piace averle in macchina se voglio riposare le gambe dopo una lunga corsa. Alla Backyard Ultra, non erano indispensabili, ma molto gradite. Mi è piaciuto poter alzare le gambe e rilassarmi tra un giro e l'altro.

Ora ti chiederai perché non ho parlato di cibo e bevande. In effetti, l'alimentazione è molto individuale. Io ho puntato su un mix di gel energetici e cibi solidi, come panini con burro di arachidi e gelatina, riso al latte e bastoncini salati senza glutine. Per sapere cosa possa fare al caso tuo, ti dico solo di sperimentare.

In ogni caso, spero di averti dato qualche consiglio utile con il mio elenco.

Tu cosa usi e a cosa non rinunceresti mai? La colonna dei commenti è tutta tua.

Immagine di copertina: Siri Schubert

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Fitness
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Idee regalo per corritrici e corridori che hanno già (quasi) tutto

    di Siri Schubert

  • Guida

    Campeggiare in famiglia: l'attrezzatura giusta per dormire tranquilli anche sotto la pioggia

    di Martin Rupf

  • Guida

    Outside Magazine: le migliori magliette da jogging estive per lei e lui

    di Siri Schubert