Siri Schubert
Test del prodotto

Conto alla rovescia per la prima corsa ultra trail: le «Prodigio» di La Sportiva aumentano la mia motivazione

Siri Schubert
3.9.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Ora sì che le cose si fanno interessanti! L'anno prossimo voglio correre 50 chilometri con un dislivello di quasi 2500 metri. Oltre a un allenamento mirato alla corsa, questo richiede anche un adattamento dell'attrezzatura. Ecco perché ho provato le «Prodigio» di La Sportiva e ne sono rimasta positivamente sorpresa.

Rinviare non significa rinunciare e quindi ho ricominciato la mia preparazione. Il 12 ottobre correrò la mezza maratona di Hallwilersee per testare la mia forma fisica. E in seguito, stando al mio piano, passare ai 50 km. Durante la mia preparazione, testerò regolarmente l'attrezzatura da corsa, i metodi e l'alimentazione sportiva e scriverò le mie esperienze.

La nuova scarpa di La Sportiva è la soluzione?

Finora ho optato per scarpe poco ammortizzate come le «Pytho 6» di Icebug per sentire il terreno sui sentieri e migliorare l'equilibrio e il controllo.

Ho evitato rigorosamente e consapevolmente le scarpe morbide e spugnose. E lo faccio ancora. Cerco però una scarpa che offra una maggiore ammortizzazione per le distanze superiori ai 30 chilometri, per proteggere le mie articolazioni e le mie ossa. Tuttavia, scendo a pochi compromessi quando si tratta di sentire il terreno, in modo da essere sicura ed equilibrata sulla strada.

Buona fattura e vestibilità

240 grammi per una una scarpa da trail running ben ammortizzata da donna in taglia 40 non sono molti anche se nemmeno pochi. L'ammortizzazione è di 34 millimetri nel tallone e di 28 millimetri nell'avampiede. Il drop è di sei millimetri, proprio nella mia zona di comfort. Questo è sicuramente uno dei motivi per cui la scarpa mi sembra già comoda la prima volta che la indosso.

Il rocker, cioè la leggera curvatura dell'avampiede, è un po' insolito per me all'inizio. Tuttavia, in seguito, mentre corro trovo molto piacevole questo sottile sostegno soprattutto sulle distanze più lunghe.

La sottostruttura riserva piacevoli sorprese

Il fulcro di ogni scarpa da corsa è la suola. Ed è qui che il modello «Prodigio» ottiene un punteggio elevato. L'intersuola è realizzata con la nuova schiuma XFLow arricchita di azoto, leggera e morbida ma non spugnosa, risulta solida e reattiva. L'XFlow è anche più leggera del 15% rispetto alla schiuma EVA precedentemente utilizzata da La Sportiva nelle sue scarpe da trail running.

La scarpa è flessibile e pieghevole dal tallone all'avampiede. Sull'asse longitudinale, invece, ha una rigidità torsionale molto elevata e non può subire alcuna torsione. Questo garantisce una maggiore stabilità e un migliore controllo durante la corsa. Un fattore importante per me.

La suola è composta da due diverse miscele di gomma. Il materiale più morbido (in questo caso blu) sull'avampiede e all'interno e il materiale più duro e resistente all'esterno. I tacchetti da quattro millimetri si collocano nella fascia media delle scarpe da trail running.

Alla scoperta dei sentieri

Ho testato le mie nuove scarpe sulle montagne dei Grigioni. Fin dall'inizio mi sono sentita a mio agio. Sui sentieri asciutti e sassosi hanno offerto una buona aderenza e un'ottima sensazione di corsa.

Nella maggior parte delle scarpe, bisogna fare una scelta: buona ammortizzazione o buona sensibilità al suolo. Il fatto che il modello «Prodigio» offra entrambe le cose è il più grande vantaggio ai miei occhi ed è esattamente ciò che stavo cercando per la mia preparazione ai 50 km.

In seguito ho indossato le scarpe «Prodigio» anche su sentieri forestali bagnati e su percorsi con radici. L'aderenza era buona e la sensazione di corsa era piacevole anche in questo caso. L'ammortizzazione non mi ha fatto stancare i piedi troppo rapidamente ed è adatta anche per i prossimi allenamenti oltre i 30 chilometri.

Non ho ancora indossato le scarpe su sentieri davvero fangosi e scivolosi, ma mi aspetto che non offrano una protezione ottimale contro lo scivolamento, i tacchetti da quattro millimetri sono piuttosto bassi.

A parte questo, sono entusiasta del modello «Prodigio» di La Sportiva. Per inciso, ho scelto il colore «rose-springtime», ma sono disponibili molti altri colori, dal verde scuro al verde brillante.

Se vuoi sapere quali scarpe, abbigliamento da corsa e alimentazione sportiva mi accompagnano sulla strada verso il mio obiettivo, l'ultra di 50 chilometri, seguimi per aggiornamenti e avventure di corsa.

In breve

Buona combinazione di ammortizzazione e stabilità

Le scarpe «Prodigio» di La Sportiva sono realizzate per distanze lunghe. La schiuma XFlow nell'intersuola offre una buona ammortizzazione, in modo che il piede non si stanchi rapidamente, bensì rimanga reattivo senza alcuna sensazione di corsa spugnosa. La buona rigidità torsionale e la suola aderente sono ulteriori punti a favore.

Nel complesso, la scarpa è adatta per il trail running su terreni asciutti e sassosi o su sentieri boschivi tortuosi.

Pro

  • buona rigidità torsionale
  • suola con buona aderenza
  • intersuola reattiva con una buona sensibilità al terreno
  • buona ammortizzazione senza sensazione di spugnosità
Immagine di copertina: Siri Schubert

A 43 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Metto alla prova La Sportiva «Prodigio Pro» su terreni variegati

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    La nuova scarpa da trail running di Scott è fatta per corse dinamiche e veloci

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Altra «Lone Peak 7»: sostegno e comfort nel trail running

    di Siri Schubert