Guida

Lasciare i bambini da soli in casa: da che età è giusto farlo? E se non si ha un telefono fisso?

Katja Fischer
24.3.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Da bambina sapevo esattamente come raggiungere mia madre quando ero a casa da sola: per telefono. Noi in casa non abbiamo più il telefono fisso e le nostre bambine non hanno uno smartphone. Esistono alternative? A cos'altro occorre fare attenzione se le lasciamo da sole?

Mia figlia vuole stare da sola. Non nella sua cameretta. Non in giardino. Da sola in casa mentre io sono via.

Era chiaro che questo momento sarebbe arrivato un giorno. Ma non ho mai pensato a come sarebbe stato. Ora improvvisamente è qui e la sensazione è strana. È abbastanza grande e pronta per questo passo? Per quanto tempo posso lasciarla da sola? Ha appena compiuto sette anni, è prudente e ha relativamente pochi grilli in testa. Ciononostante, io tentenno. Sono pronta io a fare questo passo?

Nessuna legge, nessuna regola

Cerco la risposta giusta in Internet. Ma non trovo nulla di concreto. A parte il dovere generale di sorveglianza e di cura dei genitori, la legge non stabilisce quando e per quanto tempo si può lasciare il bambino da solo. Le raccomandazioni in cui mi imbatto sono tutte diverse.

Alternative alla rete fissa

Con l'ultima domanda ho qualche difficoltà. Mi rendo conto che mia figlia non sa come raggiungermi. A sette anni non ha ancora un cellulare suo (e per il momento la cosa rimane così). E non abbiamo una linea telefonica fissa (anche perché finora non ne abbiamo avuto bisogno).

Esistono alternative? Inizio a cercare e trovo alcune opzioni, da quelle più semplici e ovvie a quelle più creative.

Orologio per bambini

Un'alternativa alla linea fissa è lo smartwatch per bambini. Un compromesso: puoi raggiungere tuo figlio e tua figlia tramite il tuo smartphone – e viceversa – ma senza comprargliene uno proprio.

Un vecchio telefono cellulare

Chi ha ancora uno smartphone vecchio a casa può acquistare una carta prepagata e utilizzarlo come telefono di emergenza. Tuttavia, il bambino deve essere in grado di utilizzarlo. Nell'era degli smartphone, dove anche i bambini di un anno padroneggiano alla perfezione i movimenti sullo schermo, questo non dovrebbe essere un problema.

Cellulari per anziani come cellulare di emergenza

I telefoni cellulari per anziani si limitano alle funzioni più importanti di un telefono, sono facili da usare e relativamente poco costosi. Perfetto per i grandi, ma anche per i piccoli senza smartphone.

Vicini di casa

La variante tradizionale: informare e coinvolgere i vicini di casa. In questo modo il bambino avrà un punto di contatto diretto in caso di emergenza.

L'opzione migliore

Pertanto, abbiamo deciso di rimettere la linea fissa in casa. E di unirci agli ultimi Mohicani, le altre famiglie con bambini piccoli, che ancora hanno il telefono fisso. Per ora mi sto esercitando con mia figlia a stare a casa da sola, impariamo un passo alla volta.

Perché non c'è solo da imparare a stare a casa da soli, ma anche a lasciare a casa da soli.

Immagine di copertina: Katja Fischer

A 122 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    A che età i bambini dovrebbero avere uno smartphone?

    di Anne Fischer

  • Retroscena

    Bambini, andate a dormire! Perché ogni minuto conta

    di Michael Restin

  • Guida

    Consigli del «papà escursionista»: come rendere l'escursione con i bambini un successo

    di Katja Fischer