
La più grande festa del vino in Svizzera è un mega spettacolo
Domani inizia la «Fêtes des Vignerons» a Vevey, uno spettacolo che si svolge solo ogni 20 anni. La Fête des Vignerons, riconosciuta dall’UNESCO e iscritta quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità, è molto di più di una festa di paese. Tanti spettacoli, musica e un intero villaggio dedicato al vino ti aspettano.
Devo ammetterlo: ne sono orgoglioso. La colonna sonora dell'edizione del 1977 è stata scritta da Jean Balissat, cugino di mio padre. A maggior ragione non vedo l'ora della mia prima «Fêtes des Vignerons» da adulto. Finalmente me la potrò assaporare fino in fondo. Ecco un video dell’edizione del 1977:
L'edizione 2019 è naturalmente più moderna. Le informazioni principali dell’edizione di quest’anno:
l'evento dura 25 giorni, dal 18 luglio all'11 agosto. Ogni giorno oltre 5 500 attori e attrici mostrano nell’arena come si svolge l'anno di un viticoltore. Il culmine dello spettacolo è la «Ranz des vaches» o in tedesco «Kuhreigen». Il canto veniva cantato dai mandriani per attirare gli animali da mungere.

Gli organizzatori attendono 1 000 000 di visitatori nei prossimi 25 giorni nella piccola città di Vevey. L'intera popolazione della città entrerebbe nell'arena costruita per questo evento e offre 20 000 posti a sedere. Gli spettatori potranno godersi uno spettacolo multimediale con una tecnologia avanzata che altrimenti solo le grandi rockstar portano negli stadi di tutto il mondo: 400 altoparlanti, 2 000 faretti, un pavimento LED di 870 m2, quattro grandi schermi LED di 50 m2.

Festa in tutta la città
Se non riesci a procurarti uno degli ambiti biglietti, vale comunque la pena fare un salto: dalle 9 di mattina fino a mezzanotte (venerdì e sabato fino alle 2 del mattino) la città di Vevey è zona di festa. Bar, cantine e ristoranti offrono innumerevoli specialità culinarie. Si possono assaggiare i prodotti della regione e la città sarà animata da giochi e animazioni per piccoli e grandi. Inoltre, non mancheranno gli artisti di strada con i loro spettacoli.
Dopo aver letto questo articolo, non puoi mancare alla «Fêtes des Vignerons». Per maggiori informazioni vai direttamente sul sito web, dove puoi anche acquistare i biglietti.
Immagini (C) «Fêtes des Vignerons» Titolo: Julie Masson, immagine 2: Claude DurgniatQuando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..