Guida

«La fedeltà è un'arma a doppio taglio»

Natalie Hemengül
12.10.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Il tradimento divide le opinioni. La terapista sessuale Dania Schiftan spiega perché l'argomento merita una considerazione al di là del pensiero in bianco e nero e perché la discussione sulla fedeltà è filosofica.

Dove finisce la fedeltà e inizia l'infedeltà è una questione molto personale. E fa sorgere conflitti nelle coppie. Conflitti che la sessuologa e psicoterapeuta Dania Schiftan incontra regolarmente nel suo lavoro.

Com'è possibile che definiamo i limiti in modo così diverso?
Diversi fattori giocano un ruolo: come si è cresciuti? Cosa si intende per relazione? Quanto si è sicuri di sé? L'autostima è un aspetto cruciale. Chi ha paura di non essere abbastanza per il proprio partner, avrà anche paura che prima o poi lui o lei cercherà qualcun altro.

Mi sembra quasi che una relazione monogama sia un insieme di moventi puramente egoistici.
Ci sono anche altri argomenti che parlano per una relazione monogama. Alcuni credono che senza l'esclusività, non sia possibile stabilire una connessione così profonda con un'altra persona; che una relazione possa essere intima e crescere solo quando ci si impegna completamente con una sola persona. Secondo me, hanno senso entrambi gli argomenti.

Un approccio interessante...
Uno dei tanti. Un’altra domanda sarebbe: cosa succede quando una coppia torna insieme dopo una rottura per infedeltà? La persona tradita può usare il passato come leva per innescare sensi di colpa? In altre parole: come persona che ha tradito, devo qualcosa al mio partner? È interessante la domanda fondamentale: quanto dovreste raccontarvi l'un l'altro nella relazione?

Quindi devo essere onesta con me stessa prima di tutto…
Esatto. Chi parla di un tradimento deve aspettarsi di suscitare forti emozioni. Bisogna prima essere in grado di reggerle. Potresti anche sentire o venire confrontato con sentimenti che non ti aspettavi.

Che ruolo gioca la differenza tra tradimento emotivo e quello sessuale in questo caso? Una forma di infedeltà è più facile da perdonare dell'altra?
Sappiamo da studi che gli uomini tendono ad avere più difficoltà quando le donne sono state sessualmente infedeli, mentre per le donne è più difficile quando gli uomini sono stati emotivamente infedeli nei loro confronti.

Dania Schiftan lavora da 14 anni come sessuologa e psicoterapeuta nel suo studio di Zurigo. Lavora anche come psicologa per Parship. Scopri di più su di lei e sul suo lavoro in questa intervista:

Trovi gli altri articoli della serie qui:

A 47 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Sessualità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Il feticismo

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    «La differenza tra eccitazione e agitazione è sottile»

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Il sex toy al centro dell’attenzione

    di Natalie Hemengül