Shutterstock
Guida

Impacchi di cipolla, oli essenziali o tè? Ecco cosa mi aiuta quando ho il raffreddore

Stefanie Lechthaler
20.1.2025
Traduzione: Leandra Amato

Per curare o prevenire il raffreddore e il mal di gola ho provato praticamente di tutto. Solo poche cose sono state davvero utili. Ecco quali sono state le mie esperienze con i metodi terapeutici più diffusi e popolari.

Mentre alcune persone soffrono ripetutamente di influenza intestinale, nel mio caso i disturbi colpiscono il tratto respiratorio superiore. Ciò è dovuto alle mie mucose sensibili di gola e naso. Non appena mi si avvicina qualcuno con il raffreddore, sento che lo prenderò subito anch’io. Di conseguenza, nella mia vita combatto spesso contro vari raffreddori all’anno, il che non è tragico, ma molto fastidioso.

Nella mia ricerca del metodo perfetto per alleviare i sintomi, ho provato numerosi rimedi di cui si dice che aiutino contro naso chiuso o mal di gola. Ecco quelli da cui ho tratto particolare giovamento e quelli da cui invece mi tengo lontana. In sostanza, la regola generale è: i sintomi del raffreddore possono essere alleviati, ma il raffreddore stesso deve essere sopportato e superato.

A prescindere: io odiavo le cipolle, per cui di tanto in tanto versavo qualche lacrima, e non solo a causa delle cipolle tagliate, ma anche per il disgusto. La cosa peggiore è che, una volta superato il raffreddore, la stanza continuava a puzzare terribilmente per giorni. La mia conclusione: gli impacchi sono serviti, il mio naso era libero, ma quel disgustoso panno caldo e quell’odore non entreranno mai più in camera mia.

Gli spray decongestionanti disponibili in commercio possono essere utili per un breve periodo, ma non dovrebbero mai essere utilizzati più a lungo di quanto raccomandato dal medico o dal foglietto illustrativo.

Lavaggio nasale: attenzione al dosaggio del sale

Il lavaggio nasale è stato il mio fedele compagno per molto tempo. Appena notavo i primi sintomi di un raffreddore, lasciavo scorrere il getto d’acqua salata attraverso le narici. L’operazione si concludeva sempre con una piccola pozzanghera in bagno, ma mi aiutava. Almeno per qualche ora, perché poi il naso si chiudeva di nuovo.

Con il tempo, anche questo metodo ha causato bruciore piuttosto che sollievo. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che una concentrazione di sale scorretta può danneggiare la mucosa nasale. Ho riscontrato lo stesso effetto anche con i lavaggi nasali pronti all’uso. Forse il mio naso è solo troppo sensibile.

Preferisco quindi usare gli oli soltanto per diffondere un profumo gradevole nella mia stanza. Finora, l’unico «profumo» che non nuoce al mio naso e che mi permette di respirare per tutta la notte è l’unguento per il petto Vicks VapoRub. Trovo che l’olio di eucalipto e gli altri ingredienti contenuti nell’unguento siano relativamente delicati e ben tollerati.

Ti chiedi da dove viene tutto quel muco nel naso? Trovi la risposta qui:

Purtroppo, nel mio caso l’effetto non dura a lungo. Se poi assumo altre pastiglie, con il tempo la pancia inizia a brontolare perché le caramelle possono avere un effetto lassativo. Per un breve periodo di tempo o in viaggio, tuttavia, questi dolcetti possono essere molto utili e gradevoli.

Nel suo articolo, Martin Jungfer ha approfondito il tema della corretta cura degli umidificatori.

Per alleviare i sintomi più lievi, ricorro pertanto a rimedi delicati come il vapore, il tè o l’unguento per il petto. Ma le medicine migliori rimangono riposo a letto, liquidi a sufficienza e tempo. La mia collega Anna Sandner spiega perché nel suo articolo:

Immagine di copertina: Shutterstock

A 43 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Perché il naso produce tanto muco quando si ha il raffreddore?

    di Stefanie Lechthaler

  • Guida

    Lavaggio nasale ayurvedico: come praticarlo correttamente

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Guida

    Bebird: inquadratura mozzafiato direttamente nel condotto uditivo

    di Martin Rupf