Retroscena

Intervista all'esperta di Fisher-Price: «Anche i genitori dovrebbero divertirsi con i giochi»

Katja Fischer
16.12.2021

Come faccio a trovare il giocattolo giusto? Il puzzle di legno è meglio del cubo lampeggiante? E quando c'è troppa tecnologia? La psicologa dello sviluppo Lieselotte Ahnert è un nuovo membro del team di esperti Fisher-Price e ci fornisce informazioni.

Quale contributo apportano le sue conoscenze a Fisher-Price?
Faccio parte del team di esperti. Questo significa che spiego lo sviluppo dei bambini piccoli, i loro rapporti con gli oggetti e la loro interazione con i giocattoli. Rispondo a domande come: cosa pensa il bambino? Come può essere sostenuto nel suo sviluppo? Cosa è dannoso? Sono tutti risultati dei miei anni di ricerca.

Oggi chi cerca un giocattolo è quasi sopraffatto dall'enorme offerta. Come fanno i genitori a trovare la cosa giusta per il loro bambino o la loro bambina?
Ci si può orientare con le informazioni sull'età. Nei primi anni di vita il rapido sviluppo è evidente e i bambini di un anno differiscono molto da quelli di due o tre anni. Di conseguenza, le caratteristiche di sviluppo sono molto diverse e dipendono tanto dall'età.

Cosa considera un «buon» giocattolo?
Quando soddisfa l'area di interesse del bambino o della bambina. Il giocattolo dovrebbe essere sviluppato per la rispettiva fascia d'età in modo che il bambino possa mettere in pratica le abilità corrispondenti. Infine, il gioco deve essere appropriato alla fase di sviluppo e non deve richiedere troppo.

Ma neanche troppo poco?
Sì, perché un buon giocattolo deve anche avere il potenziale per condurre il bambino nella fase successiva dello sviluppo. In parole povere: il bambino dovrebbe essere incoraggiato a provare qualcosa in più di prima. I genitori possono mostrare queste possibilità attraverso alcune semplici strategie di gioco.

Ad esempio?
Possono mostrare al bambino o alla bambina come usare il giocattolo in un modo diverso. O fare domande per condurre il bambino su un'altra strada, lodandolo e incoraggiandolo per mantenere il suo interesse. Oppure possono lasciarlo giocare in modo indipendente, ma fargli sapere di tanto in tanto che è bravo e sta espandendo le sue abilità. In psicologia dello sviluppo, si parla di «coaching, guidance, reinforcement e feedback».

Che cosa piace ai genitori?
Si divertono quando anche loro vengono sorpresi, quando un giocattolo è innovativo, creativo e nuovo. Qualcosa che non conoscono dalla propria infanzia.

Spesso si dice che i giocattoli di una volta erano migliori e, a differenza di oggi, erano ancora fatti di legno. È vero?
Sni. I giocattoli di legno sono considerati robusti, privi di sostanze nocive e sostenibili. Grazie alle eccellenti proprietà del materiale, si sono dimostrati validi nella produzione di giocattoli.

Cosa manca ai giocattoli di legno?
Un bambino deve essere in grado di vivere una varietà di esperienze visive, tattili e acustiche già durante i primi mesi di vita. Per queste esperienze, è essenziale una vasta offerta di giocattoli, con materiali come il tessuto, il metallo e la plastica oltre al legno. Tuttavia, è scontato che devono essere privi di sostanze inquinanti.

Quando c'è troppa tecnologia?
Dipende da quali conoscenze acquisisce un bambino, se continua a ripetere gli effetti tecnici e ne è soddisfatto. È sbagliato se si limita a premere sui pulsanti e sui tablet a caso, senza combinare nulla in modo logico, per esempio. Non è questa l'interazione che un bambino dovrebbe avere con la tecnologia.

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bebè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    7 prodotti di successo inventati dai bambini

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Il tuo bambino è pronto per il "Chindsgi"?

    di Ümit Yoker

  • Retroscena

    Orsetti gommosi alla melatonina per bambini: cura miracolosa o pericolosa tendenza?

    di Katja Fischer