Dietro le quinte

Inflazione: una persona su due confronta i prezzi più frequentemente

Alex Hämmerli
22.7.2022
Traduzione: Leandra Amato

L'inflazione è in aumento, per questo ora la metà dei residenti in Svizzera confronta più spesso i prezzi. La popolazione con redditi più bassi e i residenti della Svizzera romanda reagiscono in modo particolarmente forte e si aspettano anche un rapido aumento del costo della vita. Lo dimostra un'indagine rappresentativa commissionata da Digitec Galaxus. La divergenza di prezzi non è certo molto ampia al giorno d'oggi, almeno non su Internet.

I bot di prezzo appianano la giungla dei prezzi

La popolazione svizzera reagisce all'aumento dei prezzi confrontando più spesso le offerte quando fa acquisti: una persona su due presta ora maggiore attenzione ai prezzi del carburante quando guida, cerca il volo più economico per Tenerife o apre una ventina di schede nel browser finché i pannolini in offerta non finiscono nel carrello della spesa.

L’attesa inflazione ha un'influenza particolarmente forte sul comportamento della popolazione con salari più bassi: nella Svizzera francese, 6 intervistati su 10 hanno dichiarato di confrontare più spesso le offerte. Lo stesso vale per gli intervistati con un reddito familiare mensile lordo inferiore a 7000 franchi. Oltre confine, in Germania e Austria, ben 8 intervistati su 10 confrontano più spesso i prezzi.

Non rimandare a domani gli acquisti che puoi fare oggi

14 intervistati su 100 hanno inoltre dichiarato di acquistare prima perché si aspettano un aumento dei prezzi. I giovani, gli uomini e i romandi lo fanno con particolare frequenza. Il pensiero alla base: se una confezione di barrette di muesli costa 10 franchi oggi, e forse 12 alla fine dell'anno, allora preferisco fare scorta adesso. In Germania e Austria, una persona su quattro trae già queste conclusioni.

Come reagisci all'aumento dei prezzi? Stai già facendo calzini a maglia perché in inverno il riscaldamento sarà carissimo? Preferisci fare grandi acquisti il prima possibile? Oppure l'inflazione ti lascia indifferente? Partecipa alla discussione lasciando un commento!

A 41 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Come si spiegano i prezzi dinamici di Galaxus

    di Manuel Wenk

  • Dietro le quinte

    Esercizio sotto la scrivania: boom di vendite di walking pad

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Una persona su due in Europa fa shopping di nascosto

    di Alex Hämmerli