Dietro le quinte

Una persona su due in Europa fa shopping di nascosto

Alex Hämmerli
27.8.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Vergogna e paura del conflitto spingono la metà degli europei a fare acquisti di nascosto, spesso tenendo all'oscuro il partner. L'Italia detiene il primato degli shopping segreti, mentre la Francia si distingue per la trasparenza. In Svizzera e in Germania, invece, i sex toy restano particolarmente tabù.

Le differenze tra Paesi sono notevoli: in Italia e Austria la tendenza a fare acquisti di nascosto è particolarmente alta, mentre Francia e Svizzera risultano più «trasparenti». Il tasso più basso si registra in Francia, seguita dalla Svizzera. La Germania si colloca esattamente nel mezzo.

I giovani sono campioni dello shopping segreto: sei under 30 su dieci hanno ammesso di aver comprato qualcosa di nascosto nell'ultimo anno. La percentuale cala costantemente con l'età, ma sorprendentemente non ci sono grandi differenze tra uomini e donne.

Chi viene tenuto più all'oscuro? Soprattutto i partner: in quasi sei casi su dieci, gli acquisti nascosti sono diretti a loro. Al secondo posto seguono i genitori.

Quando si parla di shopping segreto, i prodotti erotici occupano il primo posto: un terzo della popolazione preferisce comprare sex toy o lubrificanti senza testimoni. Al secondo posto troviamo dolciumi e fast food; seguono vestiti e scarpe. Anche prodotti di igiene intima e farmaci finiscono spesso «sotto copertura».

I francesi, curiosamente, sono meno pudici verso gli articoli erotici, ma più severi con dolci e fast food – dopotutto, sono pur sempre i custodi dell'alta cucina. Gli italiani, invece, non si fanno problemi con cioccolato e hamburger, ma preferiscono tacere sugli acquisti piccanti. I più riservati in fatto di erotismo? Gli svizzeri, seguiti a ruota dai tedeschi.

Questa voglia di discrezione favorisce i rivenditori online: sei persone su dieci preferiscono ordinare su internet, dove l'anonimato è garantito. E per altrettante, la priorità è l'imballaggio neutro: niente scritte compromettenti sul pacco, grazie.

Insomma, a più di un secolo da Oscar Wilde, conviviamo ancora con i nostri piccoli segreti di consumo. Che si tratti di una barretta di cioccolato, di un sex toy o di un paio di sneaker nascoste nell'armadio, alla fine questi acquisti parlano di un desiderio di libertà: rendere conto solo a sé stessi. Sarà salutare per le relazioni? Forse, ma questo resterà il segreto più grande.

E tu? Hai fatto acquisti di nascosto di recente? Di quale ti vergogni così tanto da non dirlo alla tua dolce metà? Magari fai shopping su Galaxus per la famosa confezione neutra? Raccontacelo nei commenti.

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Ghosting, bugie, sesso: gli appuntamenti online dell'Europa

    di Manuel Wenk

  • Dietro le quinte

    Esercizio sotto la scrivania: boom di vendite di walking pad

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Più sottile è, meglio è: il preservativo preferito in Svizzera

    di Tobias Heller