Retroscena

Indovina indovinello: di che bevanda è fatto questo sgabello?

Pia Seidel
26.5.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Il designer Franck Grossel produce i suoi mobili interamente in Francia. Tra l'altro, sono costituiti da un materiale riciclato. E cioè quale? Prova a indovinare!

Il francese Franck Grossel, che ha una formazione da falegname e designer di prodotti, si è interessato fin da subito alla questione di come ottenere nuove materie prime dai rifiuti. Ha trovato una soluzione in un prodotto di scarto dell'industria delle bevande. Ha fondato il suo marchio Instead Mobilier e ha presentato il suo primo sgabello riciclato alla Settimana del Design di Milano di quest'anno. Puoi scoprire quali materiali di scarto sono presenti nel progetto con l'aiuto dei seguenti suggerimenti. Trovi la soluzione alla fine dell'articolo.

Buon divertimento!

Il materiale che stiamo cercando è stato riciclato per la seduta dello sgabello. Si tratta di residui di produzione di un prodotto di cui l'anno scorso sono stati consumati in Francia più di due miliardi di litri. Di solito ha un colore caldo e contiene numerose sostanze aromatiche. Per questo motivo è considerata una bevanda ricreativa e può temporaneamente far sentire meglio chi la consuma.

Di che materiale di scarto pensi sia fatto lo sgabello?

Seleziona una delle risposte qui elencate: di seguito troverai la soluzione

  • Vino
    29%
  • Succo di mela
    13%
  • Birra
    59%

Il concorso è terminato.

La superficie della seduta è costituita per il 98% da materiale naturale riciclato.
La superficie della seduta è costituita per il 98% da materiale naturale riciclato.
Fonte: Pia Seidel

Soluzione

La seduta degli sgabelli è fatta di grani di birra. Si tratta di residui di malto che si formano alla fine del processo di ammostamento. Può essere riciclato come mangime per animali, alimento commestibile o a livello industriale. Tuttavia, sebbene esistano molti metodi per sfruttare la risorsa, secondo Grossel non vengono utilizzati appieno. In termini di smaltimento, la produzione di birra pone quindi problemi ecologici, economici e logistici alla maggior parte dei birrifici.
Per ovviare a questo problema, il designer ha voluto ricavare qualcosa dal sottoprodotto. Ha iniziato a raccogliere i grani dai produttori di birra locali e ha cercato un modo per essiccare il materiale umido e renderlo utilizzabile come materiale. Dopo tre anni, con l'aiuto dei suoi partner industriali, delle attrezzature a vapore adatte e di un legante al 2%, è riuscito a sviluppare un materiale solido per la costruzione di mobili, offrendo un'alternativa alla resina epossidica e alla plastica.

Le sedute Instead sono realizzate con malto di birra residuo della produzione di birra
Le sedute Instead sono realizzate con malto di birra residuo della produzione di birra
Imballaggio compatto: lo sgabello si monta in cinque minuti.
Imballaggio compatto: lo sgabello si monta in cinque minuti.
Fonte: Pia Seidel

Il primo sgabello chiamato «Le tabouret brassé», è disponibile in tre diverse altezze e può essere trasformato in una sedia con schienale. Ogni modello si assembla in meno di cinque minuti con una sola chiave a brugola. La struttura metallica verniciata a polvere è disponibile in due colori standard, nero o bianco, ma può anche essere personalizzata in qualsiasi colore secondo la tabella dei colori RAL.

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Briket»: un mobile pieno di sorprese

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Indovina indovinello, di che rifiuto è composto questo materiale innovativo?

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Indovina indovinello: quale materiale di scarto si cela dietro a questo sgabello?

    di Pia Seidel

1 commento

Avatar
later