Retroscena

Indovina indovinello: quale materiale di scarto si cela dietro a questo sgabello?

Pia Seidel
31.3.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Pia Seidel

Cedric Breisacher è designer e scultore. Nelle sue creazioni, unisce elementi organici ai tratti minimalisti. Di quali elementi si tratta esattamente? Prova a indovinare!

Indovina indovinello

Questo sgabello è composto da minuscoli frammenti di un unico materiale. Se non vengono compressi, sono leggeri come una piuma e hanno dimensioni molto ridotte. Risultano utili solo se usati in abbondanza, ad esempio nel compost o nelle gabbie per gli animali. È un materiale morbido, naturale, assorbente e di conseguenza anche igienico.

Soluzione

Lo sgabello è realizzato in segatura di legno di platano e quercia. «Per la serie 'I'm not a waste' uso soprattutto trucioli di legno duro, perché è quello che utilizzo per realizzare i miei mobili», spiega Cedric. Per trasformare i trucioli leggeri come una piuma in un materiale solido, li lega con una colla organica a base di fecola di patate e acqua e li modella a mano: «È come se modellassi dell'argilla».

Riutilizzando la segatura di scarto, il designer mette in atto un processo di produzione circolare. Inoltre, la miscela di trucioli e colla naturale rende i mobili biodegradabili. L'intera serie «I'm not a waste» dimostra che anche le cose più piccole possono avere un grande potenziale.

Questo è il sesto articolo della serie «Indovina indovinello» in cui non ti svelo subito di cosa sono fatti gli oggetti in questione, in modo che tu possa risolvere l'indovinello. Seguimi per non perderti il prossimo. Gli articoli già pubblicati sono disponibili qui:

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Briket»: un mobile pieno di sorprese

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Indovina indovinello, di che rifiuto è composto questo materiale innovativo?

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Meno massa, più classe: Jean-Paul Brković e l'essenza del design

    di Pia Seidel