Jan Johannsen
Retroscena

IFA 2025: innovazioni in cucina anziché in salotto

Jan Johannsen
10.9.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

L'IFA 2025 si è conclusa. La fiera tecnologica non perde importanza, anche se i temi rilevanti stanno cambiando.

Con oltre 1900 espositori provenienti da 49 Paesi e più di 220. 000 visitatori, l'IFA 2025 è stata un successo per gli organizzatori. Durante il corso della fiera, il contratto con i padiglioni fieristici di Berlino è stato prorogato fino al 2034. Tuttavia, il carattere della fiera tecnologica sta cambiando: l'attenzione si sta spostando dall'intrattenimento in salotto alla cucina e ad altre aree della casa. Si tratta pur sempre di nuove tecnologie.

Nuovi temi: dal divertimento alle faccende domestiche

Con cinque colleghi della redazione, abbiamo percorso molti chilometri nei padiglioni fieristici di Berlino, per non parlare di quelli in città. Durante la nostra visita abbiamo notato che i temi sono in continua evoluzione. Ci sono sempre nuovi televisori da vedere, ma quasi nessuna novità presentata alla fiera, per non parlare di grandi innovazioni. Attualmente è più probabile che vengano presentate al CES di Las Vegas, all'inizio di ogni anno. Ciononostante, Luca è riuscito a farsi un'idea dei LED RGB presso Sony e spiega cos'è il Dolby Vision 2.

Cottura a vapore in un cassetto.
Cottura a vapore in un cassetto.
Fonte: Lorenz Keller

Le innovazioni che abbiamo scoperto sono principalmente in cucina. I produttori tedeschi tradizionali, in particolare, utilizzano la fiera come vetrina. C'è un cassetto di Siemens, che cuoce i cibi al vapore e [pentole di Miele](/page/miele-neuheit-auf-diesem-herd-kocht-nie-mehr-das-wasser-ueber-39400 in cui nulla brucia o scuoce. Chi preferisce cucinare all'aperto può cimentarsi con il primo grill di Miele che regola automaticamente la temperatura in base al cibo da grigliare.

Per quanto riguarda la pulizia della casa, Eufy e Dreame sono i primi produttori di robot aspirapolvere a proporre soluzioni che consentono ai loro apparecchi di salire le scale con facilità. Le lavatrici Haier sono progettate per mantenere il bucato fresco nel cestello addirittura per dodici ore e dosano automaticamente il detersivo da un grande serbatoio.

L'attenzione si sta spostando anche nel settore dei dispositivi mobili. I nuovi lanci di quest'anno, per esempio il Galaxy S25 FE e il Galaxy Tab S11, uno smartphone e due tablet di Samsung, svolgono solo ruoli secondari. Sono finiti i tempi in cui all'IFA venivano presentati dispositivi top di gamma come la serie Note di Samsung.

Invece, all'IFA partecipano ora sempre più produttori di accessori. Lo stand di Anker è costantemente cresciuto negli ultimi anni e quest'anno è persino venuto il CEO alla fiera di Berlino per il keynote. Anche Ugreen, Belkin e Aukey non sono presenti solo con pubblicità attorno e nell'area espositiva, bensì portano anche delle novità. Quest'anno è il turno dei caricabatterie wireless con standard Qi2.2 e raffreddamento attivo tramite ventola. Lo smartphone si scalda meno e il caricabatterie può trasferire più energia in modalità wireless. Il mio highlight personale sono i powerbank di BMX che, anche se trafitti da un chiodo, non prendono fuoco ma continuano a caricare come se nulla fosse.

Ugreen accoglie i visitatori della fiera presso la stazione della S-Bahn.
Ugreen accoglie i visitatori della fiera presso la stazione della S-Bahn.

Produttori emergenti sostituiscono i marchi usciti dal mercato

Le aziende che espongono all'IFA sono cambiate. Numerosi marchi e produttori di lunga data hanno ridotto o cancellato del tutto la loro presenza alle fiere. A volte involontariamente, a causa di fallimenti o perché diventati irrilevanti. Tuttavia, gli spazi non rimangono vuoti, ma vengono sempre più spesso occupati da emergenti aziende cinesi. Per loro, l'IFA è una porta d'accesso al mercato europeo. La fiera è un trampolino di lancio dove presentare i loro prodotti e stabilire contatti con i rivenditori. Dreame, ad esempio, ha ingaggiato Bastian Schweinsteiger come nuovo ambasciatore del marchio.

Sulla strada dalla stazione della S-Bahn alla fiera, Dreame presenta il suo nuovo ambasciatore del marchio.
Sulla strada dalla stazione della S-Bahn alla fiera, Dreame presenta il suo nuovo ambasciatore del marchio.

Sempre più piggybacker

Colpisce il fatto che sempre più produttori sfruttano la presenza a Berlino di giornalisti, influencer e content creator di ogni tipo per presentare i loro prodotti. Non spendono soldi per uno stand espositivo, ma invitano le persone ai loro eventi. Un esempio importante quest'anno: Dyson. Il negozio Dyson di Tauentzienstraße era pieno zeppo. I visitatori e le visitatrici hanno assistito alla presentazione di cinque nuovi prodotti dell'azienda da parte di James Dyson in persona, tra cui l'aspirapolvere senza fili che comprime lo sporco.

James Dyson presenta le sue innovazioni e quasi nessuno lo ascolta.
James Dyson presenta le sue innovazioni e quasi nessuno lo ascolta.
Fonte: Lorenz Keller

Dyson, arrivato a bordo di una Mini, è stato immediatamente riconosciuto per strada e acclamato come una popstar, con richieste di autografi e selfie. Tuttavia, il keynote nel negozio troppo piccolo è stato piuttosto bizzarro. L'inventore di Dyson ha parlato per un'ora su un piccolo palco di piccoli motori elettrici e progetti di aspirapolvere con un'amplificazione troppo bassa. Gli influencer invitati erano poco interessati, tanto che le chiacchiere erano a volte più forti della voce dello stesso Dyson. Uno stand all'IFA con una tecnologia decente e un pubblico interessato sarebbe stato probabilmente la scelta migliore.

Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 8 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando ero uno studente delle elementari, mi sedevo nel salotto di un amico con molti dei miei compagni di classe per giocare al Super NES. Ora metto le mani sulle ultime tecnologie e le provo per te. Negli ultimi anni ho lavorato presso Curved, Computer Bild e Netzwelt, ora presso Digitec e Galaxus. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smart home
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

TV
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Dalla valigia cavalcabile ai massaggi per cani: i gadget dell'IFA che ti faranno sorridere

    di Stefanie Lechthaler

  • Retroscena

    Sony mostra il LED RGB: il futuro dei TV sembra improvvisamente tangibile

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «Dolby Vision? Non ci serve» – Samsung parla della strategia dei TV, dell'8K e del micro LED

    di Luca Fontana

2 commenti

Avatar
later