Stefanie Lechthaler
Retroscena

Dalla valigia cavalcabile ai massaggi per cani: i gadget dell'IFA che ti faranno sorridere

Stefanie Lechthaler
11.9.2025
Traduzione: Patrizia Napoli

All'IFA si trova di tutto, soprattutto cose di cui certamente non si ha bisogno. Ecco le mie cinque scoperte più assurde della fiera.

La fiera tecnologica IFA di Berlino è grande. Incredibilmente grande. Passare in rassegna tutti i nuovi prodotti e accaparrarsi le goodie bag è un'impresa quasi impossibile. Ecco perché in molti decidono di visitare gli stand dei grandi e noti produttori come Siemens, Bosch e Samsung. Le vere chicche però, e anche piuttosto folli, si nascondono tra gli enormi showroom e le aree di presentazione più estese. Presso gli stand davanti a cui normalmente si passa velocemente.

Questi produttori non presentano sempre innovazioni stupefacenti, ma gadget che, a loro avviso, il mondo deve assolutamente vedere. Ho messo insieme le cinque scoperte più assurde.

1. Schermo per la cover del cellulare

Pensavi che fosse impossibile aumentare il tuo screen time? Sbagliato! L'azienda italiana Coverride, oltre ad altri produttori, ha presentato cover per cellulari con uno schermo integrato, sul quale puoi riprodurre immagini o contenuti video in qualsiasi momento. Naturalmente, lo schermo consuma la batteria e dopo otto ore devi ricaricare il cellulare.

Non esattamente quello che il mondo stava aspettando.

Un altro schermo nella tua vita? D'altronde, non se ne può mai avere abbastanza.
Un altro schermo nella tua vita? D'altronde, non se ne può mai avere abbastanza.

Basta uno sguardo al negozio Galaxus per vedere che l'idea non è nuova. Queste cover inutili sono disponibili anche da noi. Funzionano secondo un principio simile, tranne per il fatto che si tratta di uno schermo e-ink.

Per favore non comprarla.

PhoneLook Display E-Ink fai da te con tecnologia NFC per foto personalizzate (Apple iPhone 14 Pro)
Cover smartphone
CHF69.95

PhoneLook Display E-Ink fai da te con tecnologia NFC per foto personalizzate

Apple iPhone 14 Pro

2. Valigia cavalcabile elettrica

Provi anche tu un po' di invidia quando vedi i bambini che sfrecciano sulle loro valigie in aeroporto? Qualcosa di simile è ora disponibile anche per gli adulti.

Samsonite Trolley Dream2Go Rider (30 l)
Valigia
CHF75.–

Samsonite Trolley Dream2Go Rider

30 l

Micro Bagagli per scooter 4.0 (33 l)
Valigia
CHF399.90

Micro Bagagli per scooter 4.0

33 l

Samsonite Trolley Dream2Go Rider (30 l)
CHF75.–

Samsonite Trolley Dream2Go Rider

Micro Bagagli per scooter 4.0 (33 l)
CHF399.90

Micro Bagagli per scooter 4.0

Oltre a un robot umanoide, a una macchina per frullati e a un cane robot, il produttore Langfang feng fu Technology offre anche valigie su cui, a batteria completamente carica, puoi spostarti a una velocità di dieci chilometri all'ora per 14 chilometri.

Una valigia per sfrecciare in giro? L'idea è sicuramente divertente, ma non esattamente un bene di prima necessità.
Una valigia per sfrecciare in giro? L'idea è sicuramente divertente, ma non esattamente un bene di prima necessità.

3. Massaggiatore per animali domestici tesi

All'inizio del XX secolo, l'azienda tedesca Beurer si era specializzata in coperte e cuscini termici. Ora invece vende di tutto, dagli strumenti per la cura delle unghie e il trattamento di punture d'insetto agli sfigmomanometri. Non importa cosa, basta che siano prodotti dal nome composto da paroloni e con un riferimento alla salute.

E con i suoi prodotti non si ferma nemmeno davanti ai migliori amici dell'uomo. Ecco che alla fiera tecnologica sono stati presentati materassini e lettini termici per cani e gatti, oltre al massaggiatore Buddy che, con le sue quattro testine rotanti in silicone, propina agli animali domestici un massaggio rilassante. Il dispositivo ha due impostazioni di velocità e può massaggiare per poco più di 2,5 ore alla volta.

Chi ha bisogno di questo gadget per coccolare il suo amico a quattro zampe, probabilmente è solo troppo pigro per farlo da solo.

Un potenziale cliente interessato al trattamento spa.
Un potenziale cliente interessato al trattamento spa.

4. Colorati gadget tecnologici per bambini

Un'intera area della fiera era dedicata al tema «gadget per bambini», tra cui figuravano dispositivi colorati e di dimensioni generose che sembrano giocattoli, progettati per avvicinare i più piccoli alla tecnologia in modo giocoso. Fotocamere, cuffie e smartwatch. Tutti ridotti alle funzioni basilari in modo da essere semplici da usare per il gruppo target, ovvero i bambini di tre anni.

Sembrano giocattoli, ma funzionano bene come i veri gadget (quelli di dieci anni fa).
Sembrano giocattoli, ma funzionano bene come i veri gadget (quelli di dieci anni fa).

A parte la discutibile qualità di questi prodotti, l'idea di bambini piccoli con macchine fotografiche al collo, cuffie a forma di osso sulle tempie e mini-microfoni in mano è piuttosto sconcertante. Almeno per me.

Ecco perché per questo punto non suggerisco nessun prodotto. Se vuoi davvero mettere una fotocamera tra le mani dei tuoi bambini, allora dovrai cercarla da te.

5. Volo privato elicoidale

Poco più di un secolo fa si immaginava che nel 2000 gli agenti di polizia avrebbero volato per le città e gli imprenditori sarebbero stati prelevati da taxi volanti. Nulla di tutto ciò si è concretizzato. Almeno finora. Il produttore CoolFly (Zhejiang) Aircraft Technology intende dare una svolta.

In futuro voleremo con... questo? Chi lo sa.
In futuro voleremo con... questo? Chi lo sa.

Il velivolo, che costa circa 70 000 dollari, sarebbe in grado di librarsi nell'aria a un'altezza fino a cinque metri da terra e spostarsi grazie alla sua propulsione a elica. È dotato di un paracadute e il pilota indossa una tuta provvista di airbag. A una velocità di 120 chilometri all'ora, sarebbe in grado di trasportare fino a 110 chili su una distanza di 30 chilometri.

Alla fiera erano esposti solo un prototipo e un video del dispositivo in azione. Se questi dispositivi faranno il loro ingresso nella vita di tutti i giorni, resta ancora da vedere. Ma anche se dovessero farlo, non rientrerebbero comunque nel mio budget.

Immagine di copertina: Stefanie Lechthaler

A 45 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Droni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Tecnologia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Droni, robot, telecamere: tutti hanno questo chip svizzero al loro interno

    di Lorenz Keller

  • Retroscena

    Ciambella di design: la tendenza d'arredo del 2025

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Sii come Daniel Gyro Gearloose per una volta: Quando i bambini diventano inventivi

    di Michael Restin

17 commenti

Avatar
later