Guida

Idee per migliorare la vita: decelerare preparando il caffè

Pia Seidel
27.3.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Pia Seidel

Ho sempre dubitato dell'affermazione che la mia capacità di attenzione stia diminuendo o che il fai da te sia a rischio di estinzione perché preferiamo premere dei pulsanti. Ma se queste teorie fossero vere, è giunto il momento di sfatarle.

Sebbene l'idea di dedicarmi allo «Slow Coffee» avesse un che di speranzoso, all'inizio mi ha anche spaventato: dopo anni ho dovuto abbandonare la mia macchina da caffè ed espormi ad acque e attrezzature sconosciute. Oggi conosco le regole del gioco e vorrei che qualcuno me le avesse svelate prima. Chi le rispetta, infatti, ottiene più di un caffè chiaro e aromatico.

1. Avere un motivo

2. Tentar non nuoce, sbagliare nemmeno

Oltre ai diversi metodi, tengo ben a mente una cosa precisa del corso: fare errori di proposito. In questo modo, ho potuto assaporare le differenze quando una variabile era diversa da quella che doveva essere e ho potuto giudicare quale fosse un buon risultato. Ad esempio, se i chicchi sono macinati troppo finemente, l'acqua passa attraverso il filtro troppo lentamente.

3. Non esiste una formula perfetta

4. Gioire dei piccoli momenti

Una volta che ci hai preso la mano, perditi nel momento: la pesatura dei chicchi, la macinatura, la piegatura della carta filtro, il profumo del caffè – tutto può diventare un'esperienza sensoriale. Ciò che più mi piace è il cosiddetto «Blooming».

Nella scena del pour-over, è consuetudine inumidire i fondi di caffè all'inizio del processo di erogazione. Il caffè macinato inizia quindi a rilasciare anidride carbonica e a gonfiarsi come un impasto. Poiché si attendono trenta secondi prima di aggiungere il resto dell'acqua, si ha il tempo di osservare il processo.

5. Più piacere

Poiché ogni grammo, ogni chicco e ogni passo è importante, attribuisco ogni volta più valore al risultato. Per questo motivo, il caffè preparato a mano è molto più buono di quello preparato con la macchina. È come un piatto fatto in casa che ha semplicemente un sapore migliore della pizza surgelata.

6. Condividere nuove passioni

7. Anche all'aria aperta

Il percorso verso il caffè filtro richiede forse ancora più abilità di quello verso l'espresso perfetto. Pertanto, si può presumere che le bariste e i baristi dei bar che offrono il caffè filtro conoscano bene il loro mestiere. Scambia le tue impressioni con loro o con altri snob del caffè e chiedi loro la ricetta giusta.

Con il mio vicino di casa e barista di mestiere, ho iniziato a preparare due diversi lotti e a confrontarli per capire quali sapori ci piacciono di più o di meno. Quando il tempo è bello, spostiamo il nostro rituale di preparazione del caffè sulla terrazza.

Argomento ricco di sfumature per più ottimismo

Nella serie «Idee per migliorare la vita», cerco di trovare il piacere nelle cose semplici, in quanto è una delle abilità più difficili ma gratificanti da padroneggiare.

A 60 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Caffè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Per le avventure all'aperto: Outin Nano prepara il caffè caldo senza elettricità

    di Siri Schubert

  • Guida

    Galaxus Finds: non voglio più fare a meno di questi oggetti – settima parte

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    5 macinacaffè alla prova: lotta all'ultimo chicco

    di Pia Seidel