Test del prodotto

Eureka Mignon Libra alla prova: pesa molto

Simon Balissat
2.4.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Con il Mignon Libra, Eureka ha aggiunto una bilancia integrata al suo grande classico. Il macinacaffè per espresso misura il caffè con esattezza decimale. E funziona alla grande, ma non in modo pulito.

Con il Mignon Libra, Eureka offre ora esattamente ciò che desidero: un macinacaffè dal classico design Mignon con bilancia integrata. Voglio sapere se l'aggiunta vale la pena, così ho ordinato un dispositivo di prova dal fornitore.

Il nuovo modello rimane quasi uguale

La novità del Libra è che ora posso serrare il portafiltro. Il portafiltro poggia su un supporto che può essere regolato su diverse dimensioni. In questo modo posso inserire nel macinino anche un portafiltro grande, come ad esempio quello di La Marzocco. Dovrebbe funzionare, poiché il caffè macinato viene versato direttamente nel portafiltro.

A volte sbaglia completamente

La quantità di caffè desiderata per un espresso o un doppio può essere impostata sul display solo in grammi. Nelle versioni precedenti, la durata del processo di macinatura influiva sulla quantità di caffè macinato che finiva nel portafiltro. Per questo modello di Libra, Eureka non offre più questa opzione, il che ha senso.

Macinare il caffè in base al peso è molto più preciso che specificare il tempo di macinatura. Un macinacaffè è sempre soggetto a determinate fluttuazioni. 10 secondi forniscono a volte 17 grammi, a volte 18 grammi. Il Libra fornisce sempre esattamente il peso che imposto sul macinino.

Silenzioso e preciso

Sono molto soddisfatto delle prestazioni del Libra, ma non mi sorprende. Eureka produce da anni macinacaffè di alta qualità, come in questo caso. La macina a disco fornisce risultati costanti come sempre e la macinatura è silenziosa. Anche la bilancia funziona perfettamente. Se i grammi che ho impostato non vengono raggiunti, la macchina macina di nuovo per una frazione di secondo fino a raggiungere i 18 grammi.

Cosa non può fare il macinino

Il Libra è un macinino per espresso trasparente e funziona solo con un portafiltro saldato bene. Ho provato a macinare il caffè in una tazza: non funziona, la macchina dà un messaggio di errore. Raramente, il messaggio di errore è apparso anche con un portafiltro correttamente serrato. Poi ho dovuto rimuovere brevemente il portafiltro e reinserirlo di nuovo.

Se si desidera avere flessibilità, è meglio scegliere il Baratza Sette, in quanto può essere utilizzato anche per altri tipi di preparazione (es. caffè americano o Bialetti), senza dover necessariamente macinare direttamente nel portafiltro. Per questo viene fornito anche con un contenitore extra.

Conclusione

Immagine di copertina: Simon Balissat

A 49 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Caffè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Boom, roasted! Con Ikawa puoi tostare il tuo caffè

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Sage Barista Touch Impress alla prova: il mio biglietto d'ingresso nel mondo del caffè

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    5 macinacaffè alla prova: lotta all'ultimo chicco

    di Pia Seidel