
Test del prodotto
Eureka Mignon Libra alla prova: edizione quasi perfetta
di Simon Balissat
Nel nostro assortimento trovi una vasta scelta di macinacaffè delle migliori marche. Puoi trovarvi macinacaffè manuali ed elettrici, tutti di alta qualità. È importante che i chicchi di caffè vengano macinati senza subire surriscaldamento. Significa che il motore e la macina non devono produrre troppo calore durante il processo di molitura. Inoltre, il macinacaffè deve frantumare i chicchi in granuli fini con dimensione uniforme. Solo in questo modo si garantisce un'estrazione omogenea del caffè nella macchina espresso.
Il grado di finezza della macinatura può variare a seconda di come viene preparato il caffè. Ad esempio, va macinato un po' più grosso per la caffettiera a stantuffo e particolarmente fine per la macchina da caffè espresso. La macina è il componente più importante del macinacaffè. Ne esistono due tipologie, quelle piatte e quelle coniche.
I modelli con macine piatte sono molto apprezzati. In questo tipo di macine, i chicchi vengono frantumati tra due dischi posti uno sopra l'altro. Uno dei dischi è azionato da un motore, mentre l'altro è fisso. Il grado di macinatura è regolato dalla distanza tra i due dischi. I dischi generalmente sono in acciaio o in ceramica.
Nei macinacaffè elettrici con macine coniche i chicchi di caffè vengono frantumati tra il cono interno e la parete esterna. La distanza tra parete e cono definisce il grado di macinazione dei chicchi di caffè. Questo tipo di macinini solitamente preserva meglio l’aroma del caffè.
I macinacaffè manuali sono un'alternativa economica a quelli elettrici. Di solito sono dotati di macine coniche. Inoltre, sono relativamente piccoli e portatili. In questa categoria di prodotti trovi un'ampia scelta di macinacaffè elettrici e manuali delle migliori marche, tra cui Eureka, Graef, Bosch, De'Longhi, Mazzer, Anfim e molte altre.