Natalie Hemengül
Retroscena

Esperta di J-Beauty: «In Giappone la skin care viene presa sul serio»

Natalie Hemengül
5.6.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Helen Dao importa cosmetici giapponesi in Svizzera e conosce bene il fenomeno della J-Beauty. Mi svela quali prodotti sono particolarmente popolari qui e a cosa bisogna prestare attenzione al momento dell'acquisto.

E ora esiste Little Japan. Com'è nato?
Ho iniziato ad ordinare i miei prodotti direttamente dal Giappone. Un'impresa costosa con le spese di spedizione e i dazi doganali. Nel 2020 ho avuto per la prima volta l'idea di Little Japan. Non sapevo se anche altre persone, oltre a me, fossero interessate ai prodotti giapponesi.

Non ne ero al corrente. Questo spiega la buona reputazione.
Sì, ma è comune che i marchi giapponesi stabiliscano filiali in Paesi meno regolamentati, come il Vietnam. In altre parole, se si confronta lo stesso prodotto realizzato in Giappone con quello realizzato in Vietnam, si noterà una differenza, perché il prodotto realizzato in Giappone deve soddisfare standard di qualità più elevati.

Come decidi quali prodotti inserire nell'assortimento?
In primo luogo, naturalmente, ho portato a bordo i miei preferiti. Ma anche dalle richieste sui social media si possono riconoscere dei pattern. Molti dei miei clienti sono già informati e sanno esattamente cosa vogliono. Mi oriento in base alle loro esigenze.

Quali prodotti giapponesi sono particolarmente popolari in Svizzera?
La maschera per capelli Fino di Shiseido per donare morbidezza, così come lo shampoo e il balsamo idratanti di Honey.

Tra i prodotti di protezione solare, Skin Aqua UV Super Moisture Gel è il mio bestseller. Nel segmento del make-up, sono i prodotti di Canmake, soprattutto i Cream Cheek Blushes e la Marshmallow Finishing Powder.

Credi che la J-Beauty stia beneficiando del successo della K-Beauty?
L'interesse per la K-Beauty ha certamente invogliato le persone a scoprire cos'altro ha da offrire il mercato asiatico della bellezza. La Corea ha fatto un buon lavoro nel commercializzare i suoi prodotti di bellezza nel resto del mondo. I marchi giapponesi, invece, investono molto meno nella pubblicizzazione dei loro prodotti al di fuori dei confini nazionali.

Hai un consiglio di bellezza giapponese da darmi?
Utilizza la cosiddetta «Facial Foaming Net», molto diffusa in Giappone. Te ne ho anche portata una.

Immagine di copertina: Natalie Hemengül

A 127 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Come visagista producevo molti rifiuti: a un certo punto ho detto basta»

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    10 domande all'esperta di K-Beauty Lilin Yang

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    «Orgasm» per tutti – 3 linee di prodotti ormai irrinunciabili nel panorama beauty

    di Natalie Hemengül