Opinione

Eppure pensavo di aver scoperto tutto sull'essere mamma

Katja Fischer
1.11.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Dopo tre anni di esperienza nel ruolo di mamma, mi sentivo un'esperta. O almeno così pensavo. Poi è arrivata la seconda e ho capito che avere solo un bambino è come non averne, e due è come averne tre.

Quando è nata la mia prima bambina, il mio mondo è stato letteralmente stravolto. Tutto era nuovo, tutto era eccitante, tutto era magico. Ma allo stesso tempo incredibilmente faticoso e intenso.

Poi è arrivato il secondo bebè. Been there, done that – giusto?

1. Ogni bambino è diverso

2. La stanchezza non ha limiti

Le mie ragazze avevano una concezione del tutto diversa della notte. Una faceva fatica ad addormentarsi, l'altra si svegliava di continuo. E a un certo punto non dormiva più. La stanchezza aveva raggiunto un nuovo livello. A tutte le domande, da «Come stai?» a «Avete programmi per il weekend?» avevo una sola risposta: «Dormire sarebbe l'ideale!»

3. Anche avere cinque mani non sarebbe sufficiente

Durante la prima maternità, vivevo secondo il principio del passo dopo passo. Allattavo, la bimba dormiva, io avevo il tempo di fare la doccia, di svuotare velocemente la lavastoviglie prima che si svegliasse di nuovo, la mettevo nella carrozzina, andavo a fare la spesa, allattavo di nuovo, la mettevo a dormire e forse avevo ancora qualche minuto per un pisolino. Una cosa alla volta!

4. Il lavoro aumenta in modo esponenziale

Il secondo figlio segue il primo. Chi lo afferma è un bugiardo (sì, al maschile)! Il lavoro non è semplicemente raddoppiato, è aumentato a dismisura. Invece di pulire il soggiorno una volta, ora lo pulisco cinque volte al giorno. L'aspirapolvere portatile è il mio nuovo miglior amico che non mi lascia mai. E in lavanderia trascorro lo stesso tempo che in salotto.

Anche mentre sto facendo girare questi pensieri, la pila di panni sporchi si sta già accumulando... La montagna di panni sporchi di una famiglia di quattro persone è così grande che merita un paragrafo a sé.

5. La montagna di panni sporchi cresce

6. Il tempo non basta mai

Il lavoro in casa si è decuplicato, mentre il tempo non è mai abbastanza. «Potresti fare velocemente...» ha scatenato in me vampate di ira nei dopo il secondo parto. «No, non ho tempo per una telefonata o un'e-mail veloce. È già tanto se riesco ad andare in bagno senza i bambini» (vedi punto 8).

7. La coppia è un team specializzato in organizzazione

8. Il gabinetto, l'ultimo luogo sacro

9. Un bambino riceve sempre meno attenzioni

10. Mi stresso meno

Sì, gli amici avevano ragione. Avere solo un bambino è come non averne, e due bambini a volte sono stressanti quanto tre. Tuttavia, anche avere un solo figlio non è facile. Ma quando si hanno due figli, ci si rende conto che averne uno solo è molto meno faticoso. Ma non per l'amore. Questo raddoppia veramente. Non mi pento nemmeno per un attimo di aver avuto un secondo figlio. Un bambino è stupendo. Averne due è una cosa magica.

Immagini: Shutterstock

A 321 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Basta! Detti e consigli che nessuna neo-mamma vuole sentirsi dire

    di Katja Fischer

  • Opinione

    10° compleanno di mio figlio e 10 circostanze che avevo immaginato diversamente

    di Martin Rupf

  • Opinione

    Bel tentativo, Marie Kondo! Come insegnare ai bambini a mettere in ordine

    di Katja Fischer