Opinione

10° compleanno di mio figlio e 10 circostanze che avevo immaginato diversamente

Martin Rupf
12.1.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Recentemente mio figlio ha compiuto dieci anni. Colgo l'occasione di questo compleanno a cifra tonda per fare un bilancio. Queste dieci circostanze si sono rivelate molto diverse da come le ho immaginate dieci anni fa.

Ogni volta che uno dei miei figli compie gli anni, ripenso – con un misto di malinconia e gratitudine – al giorno della sua nascita. Non è stato diverso l'altro giorno, quando mio figlio ha festeggiato il suo primo compleanno a due cifre.

In un attimo rivedo gli ultimi dieci anni. Mi concentro su idee e aspettative che non sono state affatto soddisfatte o, se lo sono state, allora solo marginalmente. Probabilmente sai di cosa parlo. Prima che nasca il primo figlio, ti immagini la vita da genitori e la famiglia in tutte le sue possibili sfumature. Si tratta di frammenti di ricordi, narrazioni e desideri.

Probabilmente sei d'accordo con me che la realtà non corrisponde necessariamente a queste idee e aspettative. Mio figlio ha compiuto 10 anni e queste sono le mie dieci pecche ed esperienze.

1. Il tempo non passa, vola!

2. Le radici biologiche sono più importanti di quanto pensassi

3. A mio figlio non piacciono gli sport con la palla – e allora?

4. Perché Lars sa fare quello e mio figlio no?!

5. Punto dolente: il (costante) modello di ruolo

Probabilmente anche tu hai delle aspettative su che modello vorresti essere per i tuoi figli. E sappiamo anche, grazie a numerose letture, che essere un modello non è definito da gesta eroiche, ma da azioni quotidiane.

Naturalmente, non si dovrebbe mai rinunciare a voler essere un modello. E probabilmente è anche vero che si tende a vedere i difetti e a sorvolare i pregi. In ogni caso, alla fine questo pensiero mi aiuta ad accettare la situazione: «È proprio non essendo sempre un modello, cioè non essendo sempre perfetto, che sono un modello per i miei figli».

6. «Se non riordini subito la tua stanza, niente TV»

Alcuni futuri genitori, prima della nascita dei figli leggono libri per cercare consigli e suggerimenti su come crescerli correttamente.

7. Quando l'eroe diventa improvvisamente il papà imbarazzante

8. I bambini fanno da specchio. Perché non mi piace quello che vedo?!

E non devo proprio lamentarmi del fatto che a mio figlio non piace indossare il casco quando va in bicicletta.

Quando ti rispecchi nei tuoi figli, hai due possibilità. O ti fai prendere da una crisi di nervi e la sfoghi su di loro, oppure la vedi come un'opportunità per rompere le tue cattive abitudini e diventare una persona migliore.

9. Dov'è la serenità nelle questioni scolastiche?

Mi è anche capitato più di una volta di parlare in modo denigratorio di un insegnante. Il fatto che se lo meriti non è una giustificazione. Infine, l'estate scorsa ci siamo rivolti alla direzione scolastica perché non eravamo d'accordo con l'assegnazione della classe di nostro figlio. L'assegnazione non era infatti comprensibile. Ma una volta non avevo forse deciso di esercitare la moderazione quando si trattava di argomenti scolastici?

10. Amore infinito

Quali sorprese mi aspettano nei prossimi dieci anni?

Immagine di copertina: Martin Rupf

A 191 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Doppiamente papà, terzogenito, fungiatt, pescatore, danese per metà, spettatore hardcore e campione di gaffe.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Quando arriva finalmente la festa ufficiale del papà?!

    di Martin Rupf

  • Opinione

    Finalmente il primo giorno di scuola – ma la mamma non è ancora pronta

    di Katja Fischer

  • Opinione

    Eppure pensavo di aver scoperto tutto sull'essere mamma

    di Katja Fischer