Retroscena

Il Politecnico federale di Zurigo conduce ricerche sull'allenamento di forza personalizzato

Patrick Bardelli
8.5.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Il Politecnico di Zurigo sta conducendo ricerche sull'allenamento di forza che si adatta alle caratteristiche fisiologiche di una persona e che può essere completato in modo efficiente. Un'ispezione in loco con esperimento personale.

Rimediare al fattore tempo

Drop set, drop dead

Biologia e ingegneria meccanica

Per questo progetto di ricerca interdisciplinare, Claudio Viecelli e Luca Niederhauser, dottore in biologia e studente di ingegneria meccanica, hanno unito le loro forze per condurre ricerche sull'allenamento di forza del futuro. La personalizzazione si sta gradualmente facendo strada in molti ambiti della nostra vita quotidiana. Ad esempio, si parla di medicina personalizzata tenendo conto del genoma e dell'epigenetica.

Immagine di copertina: Claudio Viecelli

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Fitness
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    E-hike invece di e-bike: supporto per escursioni

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Ho fatto un'analisi della mia corsa – ecco perché sarebbe utile anche per te

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    L'allenamento di forza è molto più complesso di quanto si pensasse

    di Claudio Viecelli