"Orologio a raggiera" di Vitra, Pia Seidel
Guida

Design a buon prezzo: le migliori alternative all'originale

Pia Seidel
13.8.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Non è sempre facile né sensato reinventare la ruota e di conseguenza le menti creative spesso e volentieri fanno riferimento a idee già collaudate. Ecco le icone del design che stanno alla base di alcuni mobili e accessori per la casa del nostro assortimento.

In questa serie di articoli, condivido con te l'identikit di noti classici del design. Voglio spiegarti la storia di alcuni classici oggetti di design e far luce sulle loro caratteristiche. In questo modo, avrai una visione d'insieme più chiara e sarà più facile distinguere tra duplicato e copia sfacciata la prossima volta che farai un acquisto.

1. «Ball Clock»

  • Designer: George Nelson
  • Produttore: Vitra
  • Anno di origine: 1949-1960
  • Realizzato in: Germania
  • Valore: a partire da 320 euro

2. «City Hall»

  • Designer: Arne Jacobsen
  • Produttore: Rosendahl
  • Anno di origine: 1956
  • Realizzato in: Danimarca
  • Valore: circa 135 euro

3. «Wire Chair DKR»

  • Designer: Charles e Ray Eames
  • Produttore: Vitra
  • Anno di origine: 1951
  • Realizzata in: USA, UE
  • Valore: a partire da 495 euro

4. «Collator»

  • Designer: Luther Evans
  • Produttore: Radius
  • Anno di origine: 2014
  • Realizzato in: Germania
  • Valore: a partire da 89 euro

5. «0414»

  • Designer: Massimo Iosa Ghini
  • Produttore: Gallotti & Radice
  • Anno di origine: 2014
  • Realizzata in: Italia
  • Valore: circa 1150 euro

6. «Bell Coffee Table»

  • Designer: Sebastian Herkner
  • Produttore: Classicon
  • Anno di origine: 2012
  • Realizzato in: Germania
  • Valore: a partire da 2000 euro

7. «MG501 Cuba Chair»

Altri dupe di mobili di note icone del design

Immagine di copertina: "Orologio a raggiera" di Vitra, Pia Seidel

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Chi l'ha inventato? Dall'originale alla copia

    di Pia Seidel

  • Guida

    Oggetti design: come distinguere l'originale dalla copia

    di Pia Seidel

  • Guida

    Secondo me queste 10 sedie sono davvero bellissime

    di Pia Seidel