
Dietro le quinte
I nostri bestseller e top climber del 2024
di Alex Hämmerli
Ci troviamo in pieno passaggio generazionale: nel 2024, per la prima volta, i negozi online Galaxus e Digitec hanno generato più vendite con clienti di età superiore ai 40 anni che con la clientela più giovane. Soprattutto gli ultrasessantenni stanno recuperando terreno.
Dal 2014 al 2024, Galaxus e Digitec sono riusciti a decuplicare il numero della clientela attiva: l'anno scorso, ben 4,6 milioni di clienti hanno acquistato presso i due negozi online, rispetto ai poco più di 450 000 del 2014. Nello stesso periodo il fatturato è cresciuto toccando i 3,2 miliardi di franchi (3,3 miliardi di euro), un valore cinque volte superiore a quello del 2014.
Negli ultimi anni, sempre più persone hanno scoperto lo shopping online. Allo stesso tempo, l'acquirente online medio spende meno acquistando presso Galaxus e Digitec. Il motivo: nel 2014 la clientela acquistava principalmente prodotti di informatica ed elettronica costosi presso il rivenditore online. Oggi, invece, nella top 10 dei prodotti più venduti si trovano anche prodotti più convenienti.
Naturalmente, c'è ancora chi ogni anno ordina su internet un nuovo telefono cellulare o una scheda grafica ancora più potente. Ma c'è anche un numero crescente di persone che si fanno consegnare beni di prima necessità, come pannolini, prodotti per la pulizia o bevande.
Un'altra cosa che negli ultimi anni è cambiata è la distribuzione dell'età della clientela di Galaxus e Digitec. Sebbene anche i gruppi di età più giovani siano in crescita, la clientela anziana sta recuperando terreno. Nel 2014, tre clienti su dieci avevano 29 anni o meno, rispetto ai quasi due su dieci dello scorso anno. Allo stesso tempo, la percentuale di ultrasessantenni è aumentata della metà, raggiungendo il 9%.
In termini di vendite, gli ultrasessantenni sono responsabili di un franco su dieci speso presso Galaxus e Digitec. E l'anno scorso, per la prima volta, il rivenditore online ha generato più vendite con clienti di età superiore ai 40 anni, ovvero il 51%.
Florian Teuteberg, CEO e cofondatore di Digitec Galaxus, vede tre ragioni principali per il boom dello shopping online tra la popolazione anziana:
Mentre i negozi specializzati stanno scomparendo dai centri città, la selezione su internet è in aumento. Negli ultimi anni, Galaxus e Digitec hanno aggiunto alla loro gamma prodotti particolarmente apprezzati dai consumatori più anziani.
La valutazione che segue mostra che questo vale non solo per gli sfigmomanometri, i deambulatori o i pannoloni per l'incontinenza, ma anche per prodotti specifici per l'auto, il giardino il bricolage e l'ufficio. La clientela giovane, invece, acquista molto di più computer e relativi componenti, creme per il viso e integratori alimentari.
Digitec e Galaxus si sono quindi trasformati da piattaforme per appassionati di tecnologia in un mondo di acquisti per tutte le età e tutti i gusti. Il passaggio generazionale nell'e-commerce è in pieno svolgimento e, con l'invecchiamento della società, questa tendenza si intensificherà nei prossimi anni.
Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.