Shutterstock/Arshad Soomro
Opinione

Da repeater a first timer: perché cambiare la destinazione delle vacanze

Katja Fischer
15.8.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Dopo quattro estati passate nello stesso posto, abbiamo deciso di cambiare meta quest'anno. E siamo stati sorpresi da una vacanza incredibilmente rinfrescante. Ecco i motivi per cui vale la pena cambiare ogni tanto la destinazione.

«Siamo stati nello stesso posto quattro estati di seguito. Sembra noioso. E infatti lo è. Ma è meraviglioso proprio per questo». Quando ho scritto queste righe, esattamente un anno fa, non sapevo che sarebbero state le ultime vacanze estive nel nostro posto preferito.

In quell'articolo ho parlato dei vantaggi di conoscere a fondo la destinazione delle vacanze. La comodità era uno di questi, una qualità legittima nel contesto delle vacanze, soprattutto di quelle con i bambini.

Un anno dopo, sono ancora pienamente d'accordo con quanto scritto in quelle righe. Tuttavia, quest'anno abbiamo fatto il grande passo: mio marito, le mie due figlie di otto e cinque anni e io. Letteralmente: invece che nell'Adriatico, quest'estate abbiamo fatto il bagno nell'Atlantico. È stato meravigliosamente rinfrescante ed ecco perché.

6 motivi per cui è bello lasciare il nido

E ora la domanda più importante...

Repeater o first timer: qual è la scelta migliore? Non posso rispondere a questa domanda. Perché ho scoperto molti vantaggi in entrambe le opzioni di vacanza. E rifarei entrambe le esperienze subito. In ogni caso non ha molta importanza. Le vacanze sono vacanze e comunque sono sempre fantastiche. Al momento, solo gli dèi sanno dove ci dirigeremo l'anno prossimo. Hai un consiglio? Scrivimelo nei commenti.

Immagine di copertina: Shutterstock/Arshad Soomro

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Perché preferisco viaggiare in treno

    di Simon Balissat

  • Opinione

    Ecco perché fa bene tornare nello stesso posto per le vacanze

    di Katja Fischer

  • Opinione

    Dobbiamo parlare, Luca

    di Therma Mixwell