Retroscena

Cosmetici scaduti: i tuoi prodotti di bellezza ti fanno ammalare?

Daniela Schuster
6.6.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

I prodotti di bellezza scaduti devono finire nella spazzatura, non sul corpo. Se si utilizzano comunque ancora creme, cosmetici e simili, si corre il rischio di contrarre batteri, funghi, virus e muffe sulla pelle o di ammalarsi gravemente. È ora di ripulire l'armadietto del bagno.

Cosmetici scaduti: l'ordine è la metà della salute

Non si tratta di un'ossessione per l'ordine in stile Marie Kondo. «Piuttosto, i vecchi prodotti di bellezza possono diventare un pericolo per la salute: batteri, funghi e simili potrebbero essersi moltiplicati nei prodotti», afferma la dottoressa Amreen Bashir, microbiologa presso la School of Life and Health Sciences della Aston University di Birmingham, in Inghilterra.

Macchie, orzaioli, congiuntiviti, prurito, eruzioni cutanee e irritazioni, nonché perdita di ciglia e capelli sono i mali «minori». L'esperta avverte che possono verificarsi anche infiammazioni gravi, infezioni o reazioni allergiche.

Il make-up vecchio può danneggiarti gravemente

Bello e sano: il modo giusto di usare i cosmetici

«La mancanza di igiene e l'utilizzo poco attento dei prodotti sono all'origine del carico di germi. Germi, polvere e spore di muffa entrano nei prodotti attraverso le dita, l'aria, i beauty blender e i pennelli non puliti», spiega Amreen Bashir, responsabile dello studio. «Nel clima caldo e umido del bagno, i germi si moltiplicano molto facilmente».

La questione è abbastanza disgustosa, ma il rischio per la salute può essere contenuto seguendo questi consigli:

  • Mantieni ordine e pulizia: evita che i prodotti si sporchino, non mescolarli e non diluirli. Applicali sempre con le mani pulite. La cosa migliore è usare una spatola di metallo, ad esempio per estrarre la crema dai vasetti. Spugne, pennelli e altri tool per l'applicazione devono essere puliti e sostituiti regolarmente.
  • Chiudi i prodotti: non aprire la confezione fino a quando non utilizzi effettivamente il contenuto. Conserva sempre i flaconi, i vasetti e le bottiglie sigillati. Durante l'acquisto, è sempre meglio scegliere prodotti che riducono al minimo il contatto del contenuto con le dita e l'aria, come i dispenser a pompa.
  • Conservali al fresco: non è necessario conservare i cosmetici in frigorifero, ma è bene proteggerli dalla luce ed evitare che si riscaldino eccessivamente. L'auto non è certo un buon deposito in estate. A volte sulla confezione sono riportate anche le raccomandazioni del produttore sulla corretta temperatura di conservazione, che è bene seguire.
  • Conservali in un luogo asciutto: i germi possono penetrare nel prodotto anche attraverso l'acqua. Assicurati che gli articoli utilizzati in ambienti umidi, come lo shampoo, siano conservati all'asciutto.

Da usare preferibilmente entro…

Ma la cosa più importante, secondo Bashir, è consumare rapidamente i prodotti di cura e bellezza invece di accumularli. E di non utilizzarli una volta scaduti. «I conservanti tengono sotto controllo i germi solo per un tempo limitato. Purtroppo, i nostri studi dimostrano che il 70% delle persone sottoposte al test aveva utilizzato almeno un prodotto scaduto», afferma la dottoressa Bashir.

Come si fa a sapere quando è il momento di dire addio? Ciò dipende dal rapporto di miscelazione degli ingredienti, come olio, acqua, profumo e conservanti. Ad esempio, i prodotti secchi come gli ombretti in polvere durano più a lungo del mascara; gli spray in confezioni pressurizzate possono essere utilizzati praticamente all'infinito.

Un consiglio dell'esperta Bashir: se non ricordi quando hai aperto qualcosa, puoi scrivere la data sulla confezione con un pennarello impermeabile. Così è facile calcolare quando è ora di smaltire il prodotto.

Cosmetici: posso ancora usarlo o devo smaltirlo?

Un segno di un'elevata carica microbica è rappresentato dalle alterazioni dell'odore, del colore e/o della consistenza del prodotto. Il fondotinta o il correttore scaduti o non più utilizzabili, ad esempio, diventano arancioni. Il vecchio mascara diventa grumoso e puzza di benzina. E le creme e le lozioni andate a male hanno un odore rancido o si separano nei loro componenti di acqua e olio.

Quindi usa i tuoi sensi. E se noti dei cambiamenti, l'Industrieverband Körperpflege- und Waschmittel (IKW) consiglia di smaltire i prodotti, anche se la data di scadenza riportata sulla confezione non è ancora stata raggiunta. Lo stesso vale, naturalmente, se la pelle o i capelli reagiscono improvvisamente in modo insolito a un'applicazione.

Effetto diverso: quando i prodotti di bellezza invecchiano

Per esempio, uno shampoo troppo vecchio può non nutrire più, ma irritare il cuoio capelluto e lasciare i capelli opachi e secchi. «Anche prodotti contro l'acne con acido salicilico o perossido di benzoile diminuiscono la loro efficacia o si modificano, irritando la pelle. Lo stesso vale per le creme retinoidi con vitamina A. Pertanto, dovrebbero essere consumate rapidamente».

Non utilizzare la protezione solare dell'anno scorso

Un altro esempio sono i prodotti per la protezione solare. «Tutto ciò che contiene un filtro UV non dovrebbe essere utilizzato dopo la data di scadenza o di utilizzo: i filtri corrispondenti perdono la loro funzione protettiva con il passare del tempo», spiega la dottoressa Bashir.

Se vuoi sapere esattamente perché la crema solare scaduta deve finire nella spazzatura invece che sulla pelle, puoi trovare le risposte qui:

Ingredienti pericolosi

Immagine di copertina: asdf

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Daniela Schuster
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Se il mio lavoro non esistesse, lo inventerei. Scrivere è come avere la possibilità di condurre più vite in parallelo. Oggi mi trovo in laboratorio con una scienziata, domani partirò per una spedizione al Polo Sud con un ricercatore. Ogni giorno scopro il mondo, imparo cose nuove e incontro persone interessanti. Ma niente gelosia: lo stesso vale quando si legge!

Customize mediahouse mette in discussione il significato e i vantaggi per la clientela: ispiriamo le persone con contenuti emozionali che vale la pena leggere e condividere.
 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Influencer e false promesse su Instagram e compagnia bella

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Macchie rosse, pustole e naso tuberoso: trattare tempestivamente la rosacea

    di Moritz Weinstock

  • Retroscena

    La vaselina è migliore della sua reputazione

    di Mareike Steger