Retroscena

Cosa significa veramente Ayurveda e come può aiutare?

Janina Lebiszczak
20.1.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Vuoi trovare il giusto equilibrio nella vita? Rilassarti e vivere in modo più sano, anche in modo preventivo? L'offerta sembra confusa, ma ti aiutiamo noi: oggi parliamo delle basi della dottrina curativa tradizionale indiana Ayurveda.

L'Ayurveda è un insegnamento che ha più di 5000 anni. Tradotto dal sanscrito, il termine significa qualcosa come «conoscenza della vita». In quanto metodo olistico, l'Ayurveda non si limita a eliminare i sintomi di malattie e dolori, ma si propone anche di riportare corpo, mente e anima in un equilibrio armonico. In India, l'Ayurveda non viene offerta solo in lussuosi centri termali, ma soprattutto in ospedali e sanatori specializzati.

Non stupisce quindi che l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'abbia riconosciuta come disciplina medica a sé stante già nel 1982. Per depurare, disintossicare e rafforzare l'organismo, viene utilizzata una combinazione di massaggi rilassanti, applicazioni di erbe e oli, aromaterapia, meditazione, esercizi di rilassamento e di movimento, nonché una dieta adeguata al tipo di persona.

Ayurveda? Chiediamo agli esperti in India

Come si svolgono i trattamenti di Ayurveda?

Per chi è adatta l'Ayurveda?

In quali situazioni aiuta l'Ayurveda?

Qual è la base della dieta ayurvedica?

Come si riconosce un vero esperto?

Quanto costano i trattamenti ayurvedici e quanto tempo ci vuole per ottenere dei risultati?

Cosa dice la scienza?

Immagine di copertina: Shutterstock

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vivi guardando le cose da un punto di vista insolito: temi come la salute, la sessualità, lo sport e la sostenibilità, possono essere scoperti anche in modo rilassato ma con la dovuta attenzione, con una buona dose di autoironia e sempre con una strizzatina d'occhio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Come i fiocchi d'avena e il «trucco del glucosio» mi hanno delusa

    di Stefanie Lechthaler

  • Retroscena

    Ehi uomini, il pavimento pelvico non è solo una cosa da donne!

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Retroscena

    Influencer e false promesse su Instagram e compagnia bella

    di Anna Sandner