«Perifractic»
Retroscena

Commodore il ritorno? Forse – grazie a un grande fan

Debora Pape
4.7.2025
Traduzione: Leandra Amato

Dopo il suo crollo, Commodore scomparve dalla scena mondiale. Ora un ambizioso fan ha acquistato l'azienda senza ulteriori indugi e vuole riportare in vita gli anni Ottanta.

Sei fan degli anni Settanta e ami la tecnologia? Probabilmente hai avuto un PC Commodore negli anni Ottanta o Novanta e hai conservato un bel ricordo. Commodore è stato uno dei fornitori di PC hardware di maggior successo prima dell'inizio del nuovo millennio. L'azienda ha dichiarato bancarotta nel 1994, ma la comunità di fan entusiasti continua a mantenere vivo il ricordo.

Uno di questi fan, lo YouTuber britannico «Peri Fractic», il cui vero nome è Christian Simpson, ha una visione che ora potrebbe diventare realtà. Infatti, ha acquistato la Commodore Corporation, compresi tutti i 47 marchi ancora registrati. Il suo piano: ridare vita a Commodore come progetto per i fan e riempirlo di nuova vita retrofuturistica.

Simpson è ora amministratore delegato e si avvale di un illustre team di ex dipendenti Commodore e di altri appassionati di retrò. Ad esempio, l'attore Thomas Middleditch, che forse hai già visto nella serie HBO «Silicon Valley». Lui stesso è un fan di Atari e appassionato gamer.

Simpson è entusiasta di portare sul mercato nuovi prodotti che prima esistevano solo come rendering per i fan. L'hardware per la realtà aumentata, ad esempio, è concepibile, ma tutto all'insegna del motto: onora il passato, inventa il futuro.

Simpson (non) annuncia anche un primo prodotto: il video sui dettagli dell'acquisto e sul futuro di Commodore si conclude con un cliffhanger quando Simpson vuole svelare il nuovo prodotto. Resta quindi da vedere se esiste davvero.

Tutto inizia da un team appassionato

In origine, Simpson voleva acquistare solo i diritti esclusivi del marchio Commodore. Ma invece di un accordo di licenza, Commodore BV, l'ultimo proprietario dei diritti di tutti i marchi Commodore, ha offerto l'acquisto dell'intera azienda. Dopo una dura trattativa, era stata fissata una somma a sette zeri.

Finora, tuttavia, è stata pagata solo una piccola parte del prezzo di acquisto, ammette Simpson. Ha contratto un prestito per una parte, mentre dei business angel (o angel investor) hanno rilevato le altre quote. Si tratta di privati facoltosi che si appassionano al progetto e contribuiscono con capitali ed esperienza. In futuro sarà possibile partecipare acquistando azioni.

Il nuovo team Commodore comprende alcuni fan come Sean Donohue e Leo Nigro. I due gestiscono il progetto «My Retro Computer», che vende hardware in stile Commodore. Nigro è stato CTO (Chief Technical Officer) di Commodore per un certo periodo.

A bordo ci sono anche ex funzionari Commodore: Bill Herd (ingegnere capo 1982-1986), Michael Tomczyk (assistente del boss Commodore Jack Tramiel 1980-1984), un ex progettista di prodotti, un sostenitore dell'hardware e altre persone che hanno ricoperto posizioni dirigenziali in Commodore. Tutti offrono esperienza, consulenza e, in alcuni casi, capitale.

Se hai voglia, puoi partecipare al progetto in prima persona. Simpson afferma di essere alla ricerca di designer di merchandising e un social media manager.

Immagine di copertina: «Perifractic»

A 107 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Nightdive Studios lotta contro l'oblio dei giochi, ma non crede nella conservazione forzata

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    «Fallout 76: Burning Springs» – il Ghoul e tu

    di Rainer Etzweiler

  • Retroscena

    Faccio visita a Dirtlej: la casa della leggendaria dirtsuit

    di Patrick Bardelli