Giorgio Trovato via Unsplash
Guida

Come fare pipì correttamente: i consigli dell'esperta

Natalie Hemengül
4.12.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Trattenere la pipì non è salutare? Quando è il momento giusto per andare al bagno? Meglio in piedi o seduti? In questa intervista scopri come svuotare la vescica senza mettere a repentaglio la tua salute.

Qualche anno fa ho frequentato un corso di «training per la toilette». È quello che sembra. Si impara ad andare in bagno correttamente. A svuotare l'intestino correttamente. È stato lì che mi sono resa conto che non sapevo quasi nulla di questa funzione corporea. Ancora peggio: sbagliavo molte cose mentre facevo i miei bisogni in bagno. Ho riportato quanto appreso in un articolo:

Quando è il momento giusto per andare in bagno?
Quando la vescica è ben piena. Nello specifico, si tratta di una quantità di urina compresa tra 300 e 550 millilitri. Con un consumo d'acqua consigliato di un litro e mezzo o due al giorno, corrisponde a tre o cinque visite al bagno. Anche alzarsi una volta di notte va bene.

Questo corrisponde al momento in cui i primi segnali vengono inviati al cervello?
No, i primi segnali possono essere percepiti già a 100-200 millilitri. Questi vengono segnalati attraverso i recettori presenti nella parete della vescica.

Ma come faccio a sapere quando ho raggiunto il livello di urina raccomandato?
Non è così facile e richiede una buona consapevolezza del corpo. Se vuoi esercitarti in questo senso, ti consiglio di tenere un calendario delle minzioni. Si tratta di una sorta di diario in cui annotare l'attività della vescica, quanto e quando bevi e il comportamento in bagno. Questo ti aiuterà a conoscere meglio la tua vescica e la necessità di svuotarla.

Quanta urina può contenere una vescica piena?
In letteratura, una capacità di 800 millilitri è ancora nei limiti. Dopo di che la situazione diventa critica. Tuttavia, è solo una linea guida. Ogni vescica è diversa.

Ho sentito dire che fermare il flusso di urina durante la minzione è un buon esercizio per il pavimento pelvico.
È stato raccomandato per anni come allenamento del pavimento pelvico. Tuttavia, si tratta di una forma di terapia ormai superata. È ormai noto che questo esercizio può essere dannoso perché contraddice la funzione della vescica.

In che senso?
Lo svuotamento della vescica è attivato dal nostro sistema nervoso autonomo. Se questo processo viene ripetutamente interrotto, la vescica si irrita. Inoltre, al muscolo del piccolo sfintere uretrale viene segnalato di lasciarsi andare. Se deve lavorare sempre contro questo bisogno, può causare disturbi allo svuotamento della vescica.

Aspetta! Ho sempre pensato che fosse una leggenda che il suono dell'acqua corrente stimolasse lo stimolo a urinare...
Nessuna leggenda. È così e viene raccomandato anche da urologhe ed urologi.

Immagine di copertina: Giorgio Trovato via Unsplash

A 287 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Primo soccorso per animali domestici

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Perdere peso con i chetoni: turbo per il metabolismo o mero hype?

    di Anna Sandner

  • Guida

    Nuoto invernale: un’esperienza da brividi con qualche rischio

    di Siri Schubert