Retroscena

Buon umore: come stimolare la felicità

Daniela Schuster
6.9.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Anche se a nessuno piace, essere di cattivo umore succede a tutti e a tutte. Spesso le cause del cattivo umore non si lasciano correggere con facilità, è però possibile fare qualcosa per quando si è un po' giù di corda. Questi semplici trucchi sono un valido aiuto.

Anche alle persone più allegre succede ogni tanto essere giù di corda. E va bene così. Essere di cattivo umore ha spesso una buona ragione e ci avverte che qualcosa nella nostra vita non funziona come dovrebbe e richiede la nostra attenzione. Ci dà una spinta a reagire.

Ne hai abbastanza di smorfie? Ecco cinque trucchi che ti aiuteranno a sentirti più felice rapidamente.

Happiness hack 1: bere un bicchiere

Le ragioni di questo fenomeno non sono ancora state studiate adeguatamente. Tuttavia, gli studi iniziali suggeriscono che le cellule nervose del cervello percepiscono la disidratazione e inviano segnali ad altre aree del cervello che regolano l'umore. «Questo processo potrebbe essere parte di un sistema di allarme che protegge le persone da conseguenze ancora peggiori e ricorda loro che hanno bisogno di acqua per sopravvivere», afferma Armstrong.

Happiness hack 2: ascoltare gli uccelli

Non hai un bosco davanti alla porta di casa? Nessun problema: sei minuti di cinguettio su CD sono stati sufficienti a risollevare l'umore dei partecipanti allo studio.

Happiness Hack 3: augurare agli altri fortuna

Chi è di umore depresso spesso si sente svogliato e paralizzato e non ha la forza di fare molto. Ma non è necessario. Secondo i ricercatori della Iowa State University, è sufficiente andare in giro e augurare a ogni persona che si incontra di essere felice.

Happiness hack 4: respirare per sollevare l'umore

Un consiglio altrettanto semplice, basato su una ricerca dell'Università di Stanford, è quello di sedersi o sdraiarsi e inspirare due volte fino a riempire completamente i polmoni. Poi espirare lentamente e sospirare finché i polmoni non si svuotano completamente. Ci si dovrebbe sentire meglio rapidamente.

Happiness hack 5: essere grati

La gratitudine non è solo un sentimento piacevole, ma anche potente nella lotta contro il cattivo umore. Quando si pensa a qualcosa o qualcuno per cui si è grati, non ci si concentra solo sugli aspetti positivi della propria vita. Questo semplice esercizio aumenta anche la produzione di serotonina nel cervello. L'aumento del rilascio del neurotrasmettitore porta a sentimenti di felicità.

Questi effetti sono stati descritti in dettaglio due decenni fa dallo psicologo statunitense Robert Emmons nel suo libro «The Psychology of Gratitude». L'autore raccomanda di tenere un diario della gratitudine, in via preventiva, ma anche nelle fasi acute di cattivo umore.

Si può diventare felici

Non ci vuole molto per fare attivamente qualcosa contro il cattivo umore e vivere felici. Oltre alla salute mentale, puoi fare molto per il tuo benessere fisico in poco tempo: ti abbiamo già presentato alcuni trucchi per vivere in modo più sano in questa serie.

Tuttavia, se il cattivo umore persiste per un periodo di tempo più lungo nonostante le strategie di contrasto, è possibile che alla base ci sia un umore depressivo o addirittura una depressione. In questi casi è consigliato chiedere un aiuto professionale.

Immagine di copertina: shutterstock

A 7 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Daniela Schuster
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Se il mio lavoro non esistesse, lo inventerei. Scrivere è come avere la possibilità di condurre più vite in parallelo. Oggi mi trovo in laboratorio con una scienziata, domani partirò per una spedizione al Polo Sud con un ricercatore. Ogni giorno scopro il mondo, imparo cose nuove e incontro persone interessanti. Ma niente gelosia: lo stesso vale quando si legge!

Customize mediahouse mette in discussione il significato e i vantaggi per la clientela: ispiriamo le persone con contenuti emozionali che vale la pena leggere e condividere.
 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Da quando sono mamma...»

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    Parlare con se stessi: tutti lo fanno, nessuno ne parla

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    Come i fiocchi d'avena e il «trucco del glucosio» mi hanno delusa

    di Stefanie Lechthaler