thepaintedsquare/Pexels
Guida

Bicarbonato di sodio per eliminare pesticidi da frutta e bacche

Anna Sandner
7.5.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Le bacche e la frutta fresca sono ricchi di vitamine, ma purtroppo sono spesso contaminate da pesticidi che non possono essere semplicemente lavati via con l'acqua. E cosa aiuta invece? Il bicarbonato di sodio.

Il bicarbonato di sodio o natron viene anche utilizzato come alternativa al lievito in polvere in cucina. Finché non viene consumato in quantità molto elevate, è innocuo per la salute e talvolta viene persino utilizzato per trattare il bruciore di stomaco – o per sciogliere i residui di pesticidi.

Immagine di copertina: thepaintedsquare/Pexels

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Veleno nelle fragole in commercio: perché non coltivarle a casa?

    di Anna Sandner

  • Guida

    I tappetini per topi di formaggio odiano questo trucco

    di Martin Jud

  • Guida

    Perché le foglie della Monstera sono piene di buchi?

    di Darina Schweizer