Retroscena

Bambini e sport: «Il movimento è essenziale per lo sviluppo fisico e mentale»

Michael Restin
28.2.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Un complimento ai genitori che si impegnano a far fare abbastanza attività fisica ai propri bambini. La dottoressa Friederike Wippermann, medico dello sport, parla dei disturbi tipici, dell'allenamento unilaterale e del principio secondo cui ogni bambino può fare sport.

I bambini hanno un bisogno naturale di muoversi. Per alcuni, la motivazione cala con il passare del tempo; per altri, invece, porta a una carriera sportiva di livello agonistico. Mentre i bambini si scatenano e si sfogano con naturalezza, i genitori si preoccupano di come accompagnare al meglio i loro figli e canalizzare la loro energia nelle giuste direzioni. Almeno questo vale per me.

Vorrei iniziare con una questione sociale: da decenni si dice che i bambini tendono a essere sempre più sedentari e a soffrire di sovrappeso. Cosa sta succedendo?

**Dott. med. Friederike Wippermann: ** È vero. I bambini e i giovani si muovono sempre meno. Questo sviluppo è evidente da diversi anni e la tendenza continua. Le cause sono molto diverse, certamente i media e una minore attività quotidiana giocano un ruolo determinante. Infine, ma non meno importante, la pandemia ha avuto un impatto negativo sulle abitudini sportive dei bambini.

E molti sudano troppo poco?
Per spiegarmi al meglio, torno all'esempio della pandemia, poiché in questo periodo si sono visti grandi cambiamenti. I bambini di tutte le età hanno praticato meno attività. Alcuni studi hanno dimostrato che i più giovani si sono ripresi bene e sono tornati alla loro precedente abitudine all'attività fisica. Al contrario, gli adolescenti praticano sempre ancora troppo poco sport.

Il problema continua a peggiorare?
Il primo grande aumento dell'obesità nella società è stato osservato negli adulti e nei bambini negli anni '90. Si era registrata una bella impennata. Negli ultimi anni, i numeri in Svizzera e Germania sono rimasti relativamente stabili, anche se ci sono differenze nelle fasce d'età.

Durante la pubertà occorre prestare un'attenzione ancora maggiore?
Nel corso dello sviluppo, tutti i bambini attraversano il cosiddetto «scatto di crescita». In questo periodo, ovviamente, hanno bisogno di più energia. E se fanno molto sport, bisogna sicuramente tenerne conto. Hanno bisogno di vitamina D per lo sviluppo delle ossa, e soprattutto le ragazze, di ferro.

Anche loro possono praticare sport, sebbene a volte è necessario un ambiente protetto. Attualmente stiamo progettando un gruppo sportivo interdisciplinare per bambini e giovani con malattie croniche. Qui le persone con disturbi muscolo-scheletrici, malattie cardiache o obesità possono fare esercizio in un ambiente sicuro. Questo è rassicurante anche per i genitori.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Giardinaggio con i bambini: 10 cose da tenere in considerazione

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    Ehi uomini, il pavimento pelvico non è solo una cosa da donne!

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Retroscena

    Yoga per bambini: perché sì e perché no

    di Katja Fischer