Christian Walker
Retroscena

Aquafit per cani: una visita allo studio di fisioterapia veterinaria

Darina Schweizer
15.2.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Christian Walker

Massaggi e cura delle tensioni muscolari: ora tocca fare fisioterapia anche ai cani. Un labrador femmina di nome Saida si allena sia in piscina che sul trampolino presso lo studio Gesundhund GmbH. La sua padrona, Binia-Maria Reinmuth-Hürzeler, ci svela quali dolori patiscono i cani di questi tempi.

Si inizia a bagnare i polpastrelli, dopodiché si passa agli artigli, alle ginocchia e alle cosce. L'acqua di 23 gradi riempie lentamente la vasca, bagnando progressivamente le zampe e le gambe di Saida, fino a solleticarle la pancia. «Snort», sbuffa Saida scuotendo la testa. La sua padrona, Binia-Maria Reinmuth-Hürzeler, cerca di motivarla con del paté di carne. Un po' di «doping alimentare» non nuoce.

Mentre Saida si sbaffa di paté, Reinmuth-Hürzeler preme il pulsante di avviamento senza farsi notare. Il tapis roulant inizia ad avviarsi sotto le zampe del cane. La Supergirl, come dice il suo collare rosa, inizia a fluttuare. L'acqua le sostiene il peso e le permette di muoversi dolcemente in avanti. Le articolazioni si alleggeriscono e i muscoli lavorano contro la resistenza dell'acqua. Si mantiene in equilibrio con la coda che oscilla avanti e indietro.

Aquafit anche per cani malati e problematici

«Non so esattamente quali siano le ragioni. Certo, il sovrappeso esercita una forte pressione sulle articolazioni, ma i problemi non possono essere dovuti solo allo scarso esercizio fisico. Credo che oggigiorno chi ha un cane stia semplicemente più attento ai piccoli segni ed è disposto a spendere più soldi per il suo compagno a quattro zampe.»

La sessione di Saida è terminata e la vasca può essere svuotata. Saida dà il suo contributo bevendone un po'. Una volta che la vasca si è svuotata del tutto, la padrona apre lo sportello e tira fuori la rampa. I cani sono in grado di entrare e uscire dalla vasca in piena autonomia.

In questo modo, Reinmuth-Hürzeler può lavorare anche con animali che non amano il contatto fisico. Ad esempio, perché soffrono di disturbi d'ansia o devono portare la museruola. Molti studi si rifiutano di lavorare con questo genere di cani. «Lo trovo sbagliato. Secondo me, ogni cane merita di essere curato. Ed è sempre fattibile farlo. Ad esempio, dando istruzioni al padrone o alla padrona affinché possano stare a bordo vasca al posto mio».

Da cane di terapia a paziente

Eppure, anche dopo due anni di attività, non si azzarderebbe mai a formulare una diagnosi. Si consulta sempre con il veterinario di fiducia, per ogni cane. Non si azzarda nemmeno a fornire raccomandazioni alimentari. «Ci sono persone specialiste per questo», afferma Reinmuth-Hürzeler.

Campo magnetico: padrona scettica, cane entusiasta

La tensione è «contagiosa»

«Ne avevo bisogno anche io quando Saida stava così male», afferma Binia-Maria Reinmuth-Hürzeler. Ma non rinfaccia nulla dei primi anni difficili con il suo adorato cane. Anzi, si guarda intorno e infine si sofferma sul logo del suo studio di fisioterapia veterinaria che mostra la testa di Saida. Reinmuth-Hürzeler si siede a terra di fianco al cane e le sussurra: «Grazie! Senza di te, tutto questo non esisterebbe». Saida sbuffa. Probabilmente voleva dire «prego!».

Hai mai fatto una seduta di fisioterapia con il tuo cane o potresti immaginarti di farlo? Raccontami com'è andata in un commento – io e la Community non vediamo l'ora di leggerlo.

Immagine di copertina: Christian Walker

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Mutande nello stomaco dei cani e anche artificiali per gatti: una visita al Tierspital di Zurigo

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Vanlife con il cane: libertà o stress su quattro ruote?

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Cocainomani al nostro servizio? Ecco come lavorano Anora e Diara

    di Darina Schweizer