Retroscena

Appuntamento con la vasca di ghiaccio: l'atmosfera era fredda all'inizio, ma poi è diventata esilarante

Olivia Leimpeters-Leth
11.10.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Se nuoti nel mare indossando cappelli di lana o se ti sdrai volontariamente in vasche da bagno piene di cubetti di ghiaccio, allora sei un nuotatore nel ghiaccio. Posso farcela anche io? In un congelatore in un parco scopro il mio amore per il freddo e il bagno nel ghiaccio.

Con dodici gradi centigradi, mi trovo in un parco viennese e tremo come una foglia. Davanti a me c'è un congelatore dismesso. Ogni singolo pelo del mio corpo si è rizzato, aspettandosi il peggio. Faccio un passo coraggioso verso la vasca, un bel respiro e via. Mille piccole coltellate.

Bagno di ghiaccio: ma perché?

Il mio bagno di ghiaccio dura solo due minuti. Ma prima di entrare nei dettagli, devo spiegare perché mi trovo in questa situazione bizzarra in un parco.

Chi si dedica al bagno di ghiaccio di solito ne parla con entusiasmo. Mai più malati, più in forma che mai, niente più indolenzimenti muscolari. Anche Marcus Bernhardt è un suo fan. Scopre la sua passione per i bagni di ghiaccio dopo una settimana di allenamento Wim Hof in Polonia. Senza ulteriori indugi, decide di offrire lui stesso allenamenti al freddo a Vienna e di continuare la tradizione dell'«Iceman» olandese.

Una volta Wim Hof ha detto: «Quello che sono capace di fare io, lo può imparare chiunque». L'ho preso alla lettera ed è per questo che io e il congelatore solitario abbiamo un appuntamento ora. L'atmosfera non può che essere fredda.

Il mio airbag mentale: preparazione al bagno di ghiaccio

Per la mia preparazione, mi basta la volontà di farmi la doccia fredda. Oltre alla respirazione e all'esposizione al freddo, ora capisco anche cosa Wim Hof intende con il terzo pilastro, la «forza di volontà». In realtà questa è già la prima lezione, perché la resistenza al freddo inizia nella testa.

Metodo Wim Hof: una corretta respirazione aiuta durante il bagno di ghiaccio

Congelatore nel parco: ora divento l'«Icewoman» ?

Oltre a me, c'è anche Achmed. Viene ogni settimana a fare il bagno di ghiaccio, per tutto l'inverno. Senza battere ciglio, si spoglia fino al costume da bagno ed entra nel congelatore, mentre io cerco freneticamente di recuperare gli esercizi di respirazione mancati. Achmed lo fa sembrare così facile che mi riprendo subito e riacquisto fiducia nel mio corpo e soprattutto nella mia testa.

Chiudi gli occhi e buttati: e non dimenticare di respirare

Tocca a me. Bernhardt mi dice con molta calma cosa devo fare: inspira profondamente una volta e poi, con l'espirazione, entra con un movimento lento nell'acqua fino a sopra le spalle. Per mantenere l'acqua pulita, per prima cosa entro nel piccolo secchio davanti alla vasca e lo uso per lavare via l'erba dai piedi. Prendo fiato ed entro nel congelatore. Due minuti. Il tempo scorre.

Il bagno di ghiaccio è una routine?

Bagno di ghiaccio in Svizzera

Anche in Svizzera è diffuso il nuoto invernale: quello che era iniziato come un trend durante il lockdown è durato con successo fino ad oggi. Non ti piace immergerti in acqua gelida autonomamente, ma preferisci farlo con un aiuto? Ecco diverse opzioni per il bagno in inverno:

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Amiamo il lüft: l'arte molto tedesca e svizzera di arieggiare una stanza

    di Katherine Martin

  • Retroscena

    Oggi è tutto più facile! 7 motivi per cui viaggiare in auto con la famiglia è sempre più piacevole

    di Michael Restin

  • Retroscena

    È vero che i «Pokémon» sono sempre peggio? Ma neanche per sogno!

    di Cassie Mammone