
Guida
Elettromobilità: come trovare la giusta wallbox
di Martin Jungfer
La Apple Car dovrebbe arrivare sul mercato nel 2025. Lo sostiene il giornalista economico Mark Gurman. L’auto avrà un proprio chip Apple e dovrebbe superare Tesla.
Tra meno di quattro anni, potrai guidare un’automobile con il logo Apple. Almeno questo è quello che dice il giornalista Mark Gurman a Bloomberg.
Gurman scrive che è già stata fatta «gran parte del lavoro» per un nuovo processore, perché le funzioni dell’auto dal presunto nome «Project Titan» saranno gestite da un processore appositamente sviluppato per il veicolo. In questo modo, il lancio sul mercato della Apple Car si avvicina sempre di più.
Lo sviluppo del chip per auto sarebbe così avanzato che Apple sta per iniziare a testarlo nel mondo reale. I meccanismi di sicurezza dell’automobile a guida autonoma sono «più potenti di quelli di Tesla e Waymo».
La Apple Car non avrà un volante e le persone potranno guidare il veicolo solo in caso di emergenza. Titan fa il resto da sola. Ci sarà solo un display simile all'iPad con un'interfaccia utente simile a iOS, che permetterà quindi solo un controllo limitato del veicolo.
Secondo quanto riferito, Apple sta ancora lavorando al modello d’affari per l’automobile. L'azienda di Cupertino adotterà solo un approccio B2B? Le flotte di taxi saranno sostituite dalle Apple Car? O saranno disponibili nell'Apple Store? O Apple lancerà addirittura un concorrente ai servizi di taxi come Uber? Gurman ritiene che potrai acquistare l’automobile come consumatore finale.
Buone notizie se vuoi concederti un’automobile del genere come consumatore Apple: non avrai bisogno di un'infrastruttura di ricarica esoterica. Infatti, Gurman ritiene che Apple si stia unendo a uno standard di ricarica comune già esistente. Se questo dovesse essere il caso, allora sarebbe il Combined Charging System Charger (CSS), dato che questa spina sembra vincere la battaglia.
Con l'adozione dello standard CCS, la Apple Car potrebbe essere caricata praticamente in qualsiasi stazione di ricarica pubblica.
Ora è chiaro a tutti che Apple sta lavorando a un’automobile, anche se l’azienda, come sempre, non conferma né smentisce voci e speculazioni. Internamente, il progetto si chiamerà «Titan». Gli oltre 50 brevetti richiesti da Apple che possono essere usati solo per automobili, forniscono la prova della sua ricerca nel campo automobilistico. I tergicristalli, per esempio.
Ma è un progetto piuttosto nebuloso, del quale girano anche poche voci. Secondo le ricerche di Gorman, però, ultimamente il Project Titan sta facendo progressi.
Non è ancora chiaro come sarà il Project Titan nella vita reale. L'immagine qui sopra è del designer Lateesh, che ha disegnato l’automobile come parte di un concorso.
Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.