

7 mosse per arrivare a destinazione ancora più belle

Dopo ogni lungo viaggio, la tua pelle si ribella? Ti svelo qui alcuni consigli da ex assidua viaggiatrice in aereo.
Le tanto attese vacanze estive sono arrivate e la valigia è pronta. Rimane solo da affrontare il viaggio. Molti non sanno che un lungo viaggio non solo mette a dura prova il nostro corpo, bensì anche la nostra pelle. A 10’000 metri di altitudine l’aria in cabina è molto secca. Ma niente paura, ecco una lista di trucchetti per evitare un’irritazione cutanea.
Up in the Air
#1 Prevenire al posto di curare: la sera prima di partire applica una porzione extra di crema idratante. Usa una maschera idratante, in abbondanza e rilassati sul divano mentre la fai agire. E se hai già finito con i bagagli sarà ancora più piacevole.
#2 Anti jetlag: poco prima di partire imposta l’orologio secondo l’ora di destinazione. Iniziando già ad adattare gli orari dei pasti e del sonno, sconvolgerai meno il tuo bioritmo.
#3 Fazzolettini umidi: in caso di lunghi viaggi in aereo rinuncio completamente al trucco per non chiudere i pori e lasciare la pelle respirare. Viaggi di notte? Allora dopo la partenza o dopo la cena usa dei fazzolettini umidi per struccarti. Il loro vantaggio: sono ammessi nel bagaglio a mano.
#4 Tanta idratazione: dopo aver tolto il trucco, applica una maschera idratante trasparente e lasciala agire durante la notte. Io uso anche regolarmente uno spray all’acqua termale con proprietà calmanti. Ricordati di controllare che non superi i 100ml acconsentiti. Un contorno occhi, che puoi utilizzare anche come contorno labbra, uno spray nasale a base di soluzione fisiologica e gocce per gli occhi possono aiutarti a contrastare gli effetti dell’aria secca.
#5 Sei ciò che mangi: hai il viso gonfio? Prova a consumare cibi a basso contenuto di sale, evita l’alcool, il caffè e le bevande zuccherate. L’alta pressione in cabina provoca un rigonfiamento della pelle che in combinazione con le bevande citate ne aumentano l’effetto. Sostituiscile piuttosto con acqua, e tanta.
#6 Sguardo vispo: per contrastare gli occhi gonfi, oltre alle classiche gocce, puoi ricorrere anche agli Eye-Patches applicandoli circa un’ora prima dell’atterraggio. Si tratta di cerotti di idrogel o tessuto da applicare come una maschera sotto gli occhi.
#7 Finalmente a destinazione: prima dell’atterraggio puoi applicare una crema BB. Un po’ di fard e di lucidalabbra danno un tocco di freschezza in più. Applica un leggero strato di correttore per ridurre le occhiaie, una passata di mascara e sei pronta a scendere dall’aereo. A proposito: non ti dimenticare di lavare i denti!
Intercontinental-Express:


Stop The Water While Using Me! Balsamo per le labbra alla menta marocchina tutto naturale
Balsamo, 10 ml

A quale prodotto non rinunceresti nemmeno in aereo? Lascia un commento, sono curiosa di scoprirlo.


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.