Opinione

5 trucchi per gestire il cambio dell'ora con i tuoi bambini

Martin Rupf
25.3.2022
Traduzione: Leandra Amato

Da domenica si torna all'ora legale. Mentre gli adulti si abituano rapidamente al nuovo orario, molti bambini non trovano facile il cambiamento. Ecco una guida non troppo seria al cambio dell'ora.

Ammettilo: così su due piedi, sai se dormirai un'ora in più o in meno il prossimo sabato sera? Ogni volta che cambia l'ora, devo pensare in termini concreti: «Beh, se ci sarà luce più a lungo, allora al tramonto dovrà essere un'ora più tardi». Ergo, l'orologio viene messo un'ora avanti; veniamo effettivamente privati di un'ora di sonno.

Il cambio d'ora potrebbe presto appartenere al passato. Infatti, il Parlamento europeo ha deciso quattro anni fa di abolirlo. Ogni paese può decidere da solo se in futuro applicherà sempre l'orario invernale o estivo, per cui si può supporre che i paesi si coordinino tra loro. Resta da vedere se la Svizzera seguirà l'esempio o si trasformerà di nuovo in un'isola del tempo.

Simulare, scaricare e abituare all'efficienza**

Tuttavia, noi adulti siamo ancora infastiditi da un'ora di sonno in meno in primavera, o siamo felici di poter stare a letto un'ora in più in autunno. Di solito è relativamente facile per noi abituarci al nuovo orario. Riabituarsi al nuovo ritmo dopo solo mezzo anno è molto diverso per i bambini.

Ma ci sono dei trucchi che puoi usare per rendere il cambio dell'ora più piacevole per i tuoi bambini. Eccone cinque.

** 1. Anticipare il cambio dell'ora**

Anticipa e simula il cambio dell'ora. In altre parole, inizia una settimana prima, in modo che lo shock del fine settimana non sia così grande. È un peccato solo che i tuoi figli non possano più giocare con i figli del vicino così a lungo perché devono essere a casa per la cena alle 5 del pomeriggio.

** 2. Abitua i bambini all'efficienza**

Prepara i bambini al cambio d'orario e trova un compromesso, per esempio: «Potete dormire fino alle 7:45, ma poi dovete andare in fretta» (cosa che certamente non faranno, come sempre).

** 3. Lasciare che i bambini si sfoghino fino allo sfinimento**

Pianifica la prima domenica dopo il cambio dell'ora (all'aria aperta) con tante attività. In questo modo, la sera, i tuoi bambini esausti vorranno andare a letto prima del solito.

** 4. Simulare la notte**

Nei mesi invernali, i bambini si abituano ad addormentarsi al buio. Quindi chiudi le tende o abbassa le tapparelle. Per simulare la notte perfetta, prova a incollare delle stelle e la luna alla tenda.

** 5. Richiedere un certificato dal tuo medico di famiglia**

Se tutto questo non aiuta, puoi forse ottenere un certificato di intolleranza al cambiamento d'ora dal tuo pediatra come ultima risorsa. In questo modo i tuoi bambini potranno andare a scuola un'ora più tardi. Dato che non possono rimanere a scuola per un'ora in più ogni volta, lavorano sul resto del materiale a casa.

Ultimo ma non meno importante: se non hai ancora figli, è meglio aspettare che l'abolizione del cambio dell'ora sia attuata anche in Svizzera.

A 7 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Doppiamente papà, terzogenito, fungiatt, pescatore, danese per metà, spettatore hardcore e campione di gaffe.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La sveglia per bambini a dura prova

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Sii come Daniel Gyro Gearloose per una volta: Quando i bambini diventano inventivi

    di Michael Restin

  • Opinione

    Ecco perché fa bene tornare nello stesso posto per le vacanze

    di Katja Fischer