
3 gadget per prendere sonno a confronto: la luce non aiuta
Dormire abbastanza è importante per la mia (e la tua) salute. Addormentarsi rapidamente la sera è un grande vantaggio. Questo è esattamente ciò che promettono i cosiddetti aiuti al sonno. Ne ho testati tre.
«Gli studi scientifici hanno dimostrato che un sonno riposante è essenziale per una buona salute», scrive il dottor Daniel Brunner, specialista in medicina del sonno e capo del Centro di medicina del sonno Hirslanden di Zurigo. Per esperienza personale molto recente, posso solo confermare la seconda parte della frase. Lo scorso fine settimana ho dormito troppo poco per due notti di seguito. Lunedì mi sentivo stanco e tutt'altro che in forma.
Non c'è da stupirsi, come dormitore medio di 40 anni, ho bisogno tra le sette e le otto ore di sonno per notte. Comunque, sento che il mio bisogno è aumentato negli ultimi anni. Per fare le mie ore, devo andare a letto tra le 10 e le 11 di sera e poi addormentarmi il più velocemente possibile. Soprattutto quest'ultimo non è così facile dopo una giornata frenetica,letture troppo lunghe troppo Netflix, una birra sul tardi o sport serale.
In questi casi, i cosiddetti [aiuti per il sonno]https://www.galaxus.ch/de/search?q=einschlafhilfe&is=einschlafhilfe) promettono un sonno facile e veloce. Tra questi, ci sono quelli olfattivi, visivi e soprattutto acustici. Per scoprire a cosa servono, mi sono fatto fornire da tre produttori uno di questi gadget e li ho testati per diverse sere.
I primi due dispositivi funzionano con i suoni, il terzo con la luce. Guarda il video sopra per sapere cosa ne penso dei tre prodotti (solo in tedesco). Quello che posso già svelarti è che con una luce del genere vicino alla testa non mi addormenterò mai...

Giramondo, escursionista, campione del mondo di wok (ma non quello nel canale di ghiaccio), giocoliere di parole e appassionato di fotografia.