Retroscena

Campeggiare in fattoria: si può ancora parlare di wild camping?

Olivia Leimpeters-Leth
2.9.2022
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Chiunque abbia viaggiato in tenda in Scandinavia adora questo tipo di libertà. A quelle latitudini, infatti, puoi piazzare la tenda (quasi) ovunque. Finora questo non era possibile in Austria. Ma oggi esiste un’alternativa legale al campeggio libero. Preparo la tenda e provo quest’esperienza in prima persona.

L’idea di «Schau aufs Land»

Come me, Leonard Röser adora viaggiare e campeggiare e di conseguenza ha fondato «Schau aufs Land». Invece di lamentarsi della mancanza di offerte nel suo paese, qualche anno fa ha sfruttato la sua passione per pensare a delle alternative: «La domanda di piazzole idilliache, tranquille e in mezzo alla natura è aumentata notevolmente negli ultimi anni», mi racconta in una videochiamata via Zoom.

Il momento non poteva essere migliore: «La pandemia di Coronavirus ha contribuito a rendere più attrattivi i viaggi all’interno del proprio paese. Di conseguenza, siamo diventati sempre più famosi», afferma Leonard. Nell'estate del 2022, l’app è stata scaricata 10 000 volte e dal 2021 al 2022 è stato rinnovato il 60% delle iscrizioni.

Tutto questo concetto funziona solo con un apprezzamento reciproco, spiega Leonard. Pertanto, il suggerimento più importante del Codice di condotta è quello di mostrare gratitudine ai padroni di casa per la sosta gratuita nel campo. Decidi poi tu in che misura voler contribuire. Puoi comprare dei prodotti presso il negozio della fattoria o donare qualcosa per il mangime degli animali: «L’importante è dare un proprio contributo».

Il team fondatore, in realtà, non pensa solo a creare una sorta di campeggio selvaggio legale: con la sua offerta, intende anche promuovere viaggi sostenibili a livello regionale e allo stesso tempo contrastare l'allontanamento delle persone dall'agricoltura. «Vogliamo che le persone ritornino a contatto con le fattorie, promuovere lo scambio interpersonale e creare maggiore consapevolezza del valore di un’agricoltura sostenibile».

Dalla teoria alla pratica: preparo la tenda e via

Dal punto di vista teorico, il progetto mi ha già convinta. Tuttavia, temo che le troppe convenzioni sociali e le regole di comportamento complichino il mio soggiorno, allontanandomi dal mio concetto di campeggio selvaggio. Decido dunque di diventare socia e provare questa esperienza.

Una serata sopra i tetti di Vienna

La fattoria biologica della famiglia Stich è frequentata soprattutto da viennesi che amano godersi la splendida vista con una bottiglia di vino e lasciano la struttura prima dell'alba. Un pendolare del Burgenland, invece, trascorre una notte a settimana nella sua station wagon in mezzo al campo agricolo.

Convenzioni sociali e regole di comportamento – si può ancora parlare di wild camping?

Certo, la Scandinavia rimane la vincitrice indiscussa del campeggio selvaggio. Ma «Schau aufs Land» è stata per me un'esperienza di altro livello, che sfrutterò sicuramente in futuro quando avrò di nuovo voglia di natura e avventura. Cedere a questa sensazione senza una grande pianificazione, senza lunghe ore di guida verso nord: ora è possibile anche a poca distanza dal mio appartamento di Vienna. Un pezzo di libertà a portata di mano.

Svizzera

Germania

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Oggi è tutto più facile! 7 motivi per cui viaggiare in auto con la famiglia è sempre più piacevole

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Pedalando sull'acqua lungo il percorso della leggendaria Elfstedentocht

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Amiamo il lüft: l'arte molto tedesca e svizzera di arieggiare una stanza

    di Katherine Martin