Guida

Zecche all'arrembaggio: cosa devi sapere

Anna Sandner
25.4.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Dopo l'inverno mite, le zecche tornano all'attacco. Quanto pericolosi sono questi aracnidi malvisti? E come puoi proteggerti da loro?

Il morso di una zecca può provocare gravi malattie. Chi trascorre molto tempo all'aria aperta dovrebbe quindi proteggersi dalla comune zecca dei boschi, in latino «Ixodes ricinus».

Quali malattie trasmettono le zecche?

Di per sé, una puntura di zecca non è necessariamente pericolosa. Ciò che rende gli aracnidi così minacciosi per l'uomo sono le malattie che possono causare questi insetti, trasmettendo virus o batteri. Le più gravi sono la malattia di Lyme (o borreliosi) e la meningoencefalite (TBE).

La borreliosi, causata dall'infezione del batterio Borrelia burgdorferi, è la più comune malattia trasmessa dalle zecche. Nelle fasi iniziali, provoca un eritema cutaneo nel sito morso e sintomi simil-influenzali. In seguito, possono comparire infiammazioni del sistema nervoso, intorpidimento e dolori articolari. Un decorso cronico può essere prevenuto con la somministrazione tempestiva di antibiotici.

Come proteggersi correttamente?

Pertanto, se si vive in una zona a rischio di TBE, si raccomanda la vaccinazione. Tuttavia, il vaccino non protegge nel 100% dei casi e non aiuta contro la malattia di Lyme.

Come rimuovere una zecca in modo sicuro?

Se, nonostante tutte le precauzioni, una zecca dovesse morderti, dovrai rimuoverla il prima possibile. È importante farlo nel modo giusto per ridurre il rischio di infezione.

  • Prendi una pinzetta, una pinza per zecche o una tessera togli-zecche e fai presa sulla zecca il più vicino possibile alla pelle. Fai attenzione a non schiacciarla perché potresti aumentare il rischio di infezione.
  • Una volta rimossa la zecca, disinfetta l'area cutanea e tienila sotto osservazione per vedere se compare un arrossamento. Se intorno al punto del morso si forma un anello arrossato, è possibile che si sia verificata un'infezione da malattia di Lyme. In tal caso, devi recarti immediatamente dal medico per farti curare il prima possibile.

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Saliva, dentifricio o cerotti? Cosa allevia davvero il prurito delle punture di zanzara

    di Anna Sandner

  • Guida

    Primo soccorso per animali domestici

    di Darina Schweizer

  • Guida

    7 rimedi che proteggono dalle zanzare e uno che non serve a nulla

    di Martin Jungfer