
Suntory Hibiki Japanese Harmony
Miscelato Whisky, Whisky giapponese, 1 x 70 cl
Il 17 maggio si celebra la giornata mondiale del whisky e in Svizzera saranno in molti probabilmente a sorseggiare questa bevanda. L'oro liquido è in voga, soprattutto tra gli uomini di una certa età. Mentre i più giovani, sia uomini che donne, evitano categoricamente il distillato. I whisky provenienti dal Giappone sono molto apprezzati dagli appassionati locali.
Il terzo sabato di maggio, il mondo celebra la giornata mondiale del whisky e nel 2025 cade il 17 maggio. Anche la Svizzera. Tutta la Svizzera? No. I dati di vendita di Galaxus dimostrano che il whisky è diventato sempre più apprezzato negli ultimi anni, in particolare dagli uomini di una certa età. Al resto della popolazione locale sembra invece non piacere affatto.
Partiamo dall'inizio, con la domanda: chi l'ha inventato? Irlanda e Scozia hanno sempre discusso su questo punto, entrambe rivendicando la genitorialità di questo distillato. Tuttavia, a soddisfare i gusti della popolazione in Svizzera ci pensa un'altra nazione: il Giappone. I distillati del Paese del Sol Levante sono al primo e al secondo posto nella classifica di Galaxus. Seguono diverse bottiglie provenienti dalla Scozia. Il primo distillato irlandese si colloca al 30° posto.
Suntory Hibiki Japanese Harmony
Miscelato Whisky, Whisky giapponese, 1 x 70 cl
«Il whisky giapponese si ispira a quello scozzese, ma ha uno stile proprio: più leggero, più strutturato e spesso più delicato nella sua espressione, con note floreali, fruttate ed equilibrate», spiega Yuki Gasienica, responsabile della gamma di liquori di Galaxus. La popolarità dei whisky giapponesi è ancora più notevole in quanto neanche un whisky su dieci della gamma proviene dal Giappone, mentre più di una bottiglia su due è di origine scozzese, continua Yuki.
L'assortimento di Galaxus comprende ora oltre 2300 bourbon, scotch e co. E la Svizzera ne è entusiasta: nel 2025 ha acquistato quasi il 40% di bottiglie in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
E questo dopo che nel 2024 è stasto consegnato nelle cassette delle lettere dei clienti Galaxus il 75% in più di whisky rispetto a due anni prima.
Più di una bottiglia di whisky su due viene ordinata da un signore di più di 44 anni. Soprattutto gli over 55 amano bagnarsi la gola con l'oro liquido. La generazione più giovane, invece, non prova ancora alcuna simpatia per questi distillati. Solo il 2% di tutti gli ordini di whisky infatti viene effettuato da persone di età inferiore ai 24 anni.
La clientela femminile appassionata di whisky è molto ridotta. Solo 1,5 bottiglie su 10 vengono ordinate da clienti donne. Quindi, se vuoi regalare un drink alla tua amata nel prossimo futuro, dovresti probabilmente stare alla larga da bourbon, scotch e simili.
Ti piace il whisky? Quali gusti preferisci? O il distillato ti brucia solo la gola? Non vediamo l’ora di leggere il tuo commento.