Retroscena

Un ritorno alla tradizione

Carolin Teufelberger
9.9.2019
Traduzione: tradotto automaticamente
Immagini: Thomas Kunz

Quello che una volta era obbligatorio ora è prossimo all'estinzione: il "Walz". Andrea Vetsch è una delle anime coraggiose che osano avventurarsi su questa strada. Nella migliore delle ipotesi, lo porterà fino in Cina.

I capelli biondi contrastano fortemente con il cappello scuro. I suoi pantaloni neri e le sue mani forti sono la prova del duro lavoro. La camicia bianca immacolata, che appare immacolata anche dopo una lunga e dettagliata ispezione, lo rispecchia bene. I suoi piedi sono avvolti da robusti stivali militari che necessitano di nuove suole. Quest'uomo è in viaggio da un po'. Se ce la farà, sarà stato per quattro anni e un giorno.

Il suo sogno: fare l'impalcatore di bambù in Cina

I mezzi di trasporto pubblici non sono visti di buon occhio

Detox digitale

La solitudine è una componente essenziale di "Walz"

A 100 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Cosa vuol dire lavorare dietro le sbarre

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    Intaglio delle maschere: la tradizione è ancora viva nel Sarganserland

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    "Una caduta è più probabile di una vincita alla lotteria".

    di Martin Jungfer