Guida

Un rasoio che sembra quasi fatto da Apple

Lorenz Keller
16.9.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Lorenz Keller

I nuovi rasoi Laifen attirano l'attenzione con il loro elegante alloggiamento in alluminio. Ma sono solo belli o anche buoni ed efficaci nella rasatura? Li ho testati personalmente.

Lai... che? L'azienda di Hong Kong esiste solo dal 2019. È specializzata in motori brushless, impiegati – tra l'altro – anche per gli asciugacapelli. Sono dispositivi di successo che ci hanno convinto anche nei test.

  • Test del prodotto

    L'asciugacapelli più bello che abbia mai testato: Laifen SE2 alla prova

    di Natalie Hemengül

Laifen sta ampliando gradualmente il suo portafoglio con dispositivi che richiedono motori piccoli e veloci come gli spazzolini elettrici che già conosciamo, ma ora si aggiungono due rasoi: il T1 Pro e il P3 Pro.

La confezione e l'esperienza di unboxing ricordano molto Apple.
La confezione e l'esperienza di unboxing ricordano molto Apple.

Laifen T1 Pro: elegante, ma poco potente

Il Laifen T1 Pro è un'esperienza visiva e sensoriale. L'alloggiamento è sottile, elegantemente curvo e interamente rifinito in alluminio spazzolato. Ricorda le scocche unibody un tempo prodotte da HTC per i suoi smartphone o i vari design progettati da Apple.

Eppure, il T1 non è solo incredibilmente bello, è anche meravigliosamente piacevole al tatto. È un bell'oggetto di metallo che si tiene comodamente in mano e si impugna in modo sicuro. Tutto è pronto per la prima rasatura.

Ma rimango subito deluso: ci vuole troppo tempo per arrivare a un risultato di rasatura soddisfacente. La pelle diventa davvero liscia solo dopo varie passate. Il motivo è piuttosto chiaro: il T1 ha una sola lama che non basta per la rasatura quotidiana di una barba folta.

Bellissimo design e ottima lavorazione del T1.
Bellissimo design e ottima lavorazione del T1.

Quindi il T1 non è stato progettato per questo scopo: è bene che tu lo sappia prima dell'acquisto. È un dispositivo pensato per le barbe a crescita leggera: ideale per chi si rade poco o solo in parte, con ritocchi mirati su aree di piccole dimensioni.

Il Laifen T1 Pro è dotato anche di tre pettini guida per regolare i peli della barba a una lunghezza di due, tre o cinque millimetri. Ma anche in questo caso, più sono spessi, più è difficile spuntarli. L'ho provato sulla mia pelle, o meglio, sui miei peli. Tagliarli alla lunghezza desiderata non è un problema nella maggior parte dei casi. Alle tempie, tuttavia, i peli sono spessi e fitti come in gioventù, e ci vogliono quattro o cinque passate per regolarli adeguatamente.

I pettini guida magnetici ti permettono di regolare la barba alla lunghezza desiderata.
I pettini guida magnetici ti permettono di regolare la barba alla lunghezza desiderata.

Grazie al design compatto e al peso piuma di soli 93 grammi, il Laifen T1 può essere portato tranquillamente anche in viaggio. Lo speciale pulsante d'uso aereo blocca i tasti per evitare che il rasoio si avvii accidentalmente in valigia. Il dispositivo si ricarica tramite USB-C e la batteria dura circa due ore. Trovo molto eleganti la cover protettiva, che ricorda la custodia degli AirPods Max, e la base in alluminio. Tuttavia, sono acquistabili solo separatamente.

Puoi acquistare separatamente anche una testina di ricambio che, ovviamente, ha un attacco magnetico. È facile rimuoverla per pulirla, dopodiché viene semplicemente riagganciata.

La base elegante non è in dotazione.
La base elegante non è in dotazione.

Laifen P3 Pro: un concentrato di potenza

Il P3 Pro ha il design di un classico rasoio da viaggio, solo un po' più elegante. Anche qui domina l'alloggiamento in alluminio ma, con i suoi 186 grammi, il P3 Pro si rivela leggermente più pesante. Hai la sensazione di avere in mano un solido blocco di metallo.

La finestrella che mostra l'ingranaggio del motore elettrico è un bellissimo dettaglio. Il rasoio ha tre lame, taglia molto bene e riesce a gestire anche la mia barba più folta. La testina si adatta con precisione ai contorni del viso, riducendo al minimo le irritazioni cutanee.

La finestrella mostra le bobine del motore elettrico.
La finestrella mostra le bobine del motore elettrico.

Naturalmente, esistono modelli dalla rasatura ancora più accurata e delicata, ma sono più grandi e costosi. Per un prezzo di circa 220 franchi ottieni una rasatura davvero buona. Per il momento, la concorrenza è più cara.

  • Test del prodotto

    Panasonic 900 S nel test: cosa sa fare questo strano rasoio?

    di Lorenz Keller

Grazie al suo design, questo rasoio elettrico si presta sia per i viaggi più brevi che per quelli più lunghi. Anche in questo caso, la testina ha un attacco magnetico. È una soluzione elegante e comoda che mi permette di pulire facilmente il rasoio dopo ogni rasatura. Ho la fissa di voler pulire la testina dopo ogni utilizzo e quindi sono felice di avere un meccanismo semplice.

La testina dalle tre lame si rimuove facilmente.
La testina dalle tre lame si rimuove facilmente.

La P3 Pro raggiunge 12 000 tagli al minuto. Ma ad essere sincero, queste cifre così come tutti i dettagli tecnici documentati non sono decisivi per me. È bello sapere che il produttore dedichi tutte le sue competenze ingegneristiche nella progettazione di motori piccoli ed efficienti, ma ciò che importa davvero per me è il risultato che provo sul mio viso.

La rasatura nel complesso è buona, ma non eccezionale. Sia come sia, il motore dovrebbe avere una durata di vita di 500 ore. Quindi, se ti radi per cinque minuti al giorno, durerà per oltre 16 anni.

I due rasoi di Laifen sono bellissimi, ma sono pensati per un gruppo target ben definito.
I due rasoi di Laifen sono bellissimi, ma sono pensati per un gruppo target ben definito.

Bello sì, ma sarà anche buono?

Laifen ha scelto un settore di nicchia per il suo lancio sul mercato. Entrambi i rasoi non sono ideali per tutti. Ed in entrambi i casi paghi un sovrapprezzo per il design elegante, i materiali di altissima qualità e la lavorazione di prima classe. Sono rasoi elettrici tutt'altro che economici, ma possono valere il loro prezzo a seconda delle preferenze personali.

Il Laifen T1 Pro è pensato per barbe a crescita leggera, rasature occasionali o ritocchi mirati su aree di piccole dimensioni. Il P3 Pro è ideale per i viaggi. Entrambi i modelli soddisfano egregiamente questi obiettivi. Per una rasatura quotidiana e intensiva, invece, consiglio un buon modello Philips, Braun o di un altro marchio affermato. Oppure una rasatura a umido.

  • Test del prodotto

    Un rasoio di sicurezza è migliore dei normali rasoi in plastica?

    di Lorenz Keller

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    9 lampade solari che ti faranno brillare anche gli occhi

    di Pia Seidel

  • Guida

    9 bellissime lanterne da interno ed esterno

    di Pia Seidel

  • Guida

    Confronto tra robot lavavetri: qual è il Winbot migliore?

    di Lorenz Keller

7 commenti

Avatar
later