Test del prodotto

Un buon dissipatore di calore con una concorrenza troppo forte

Kevin Hofer
19.12.2022
Traduzione: Leandra Amato

Il Pure Rock LP di Be Quiet è un nuovo radiatore top-down per sistemi di piccole dimensioni. Il componente garantisce temperature piacevoli per la CPU. Tuttavia, il diretto concorrente lo fa ancora meglio.

Se punti al piccolo fattore di forma Mini-ITX per il tuo PC, non hai spazio per un dissipatore di calore enorme. Se c'è spazio sufficiente per un sistema di raffreddamento ad acqua all-in-one, di solito è la scelta migliore. In alcuni case, tuttavia, nemmeno questo è possibile. Solo i radiatori top-down che si incastrano nella scheda madre e non sono significativamente più alti di essa possono fornire una soluzione in questo caso.

Con il Pure Rock LP, Be Quiet propone un nuovo modello di questo tipo. Nel test, si dimostra efficiente. Tuttavia, non è sufficiente per battere il Noctua NH-L9a.

Fornitura e montaggio

L'LP Pure Rock si presenta in una semplice e piccola scatola nera. Il dissipatore di calore è già dotato della corrispondente ventola da 92 millimetri. È incluso anche il materiale di montaggio per tutti i socket più comuni di AMD e Intel. La pasta termica è già stata applicata.

Tre heat pipe in alluminio dello spessore di sei millimetri conducono il calore lontano dalla piastra di contatto in rame della CPU. Il calore residuo viene poi rilasciato nell'ambiente attraverso 56 alette di raffreddamento. Per distribuirlo meglio, la ventola da 92 millimetri soffia dall'alto, ruotando a un massimo di 2500 giri al minuto. Il dissipatore misura 92 × 92 × 30 millimetri senza ventola. Questa aggiunge 15 millimetri in altezza. È collegato alla scheda madre tramite un connettore PWM a 4 pin.

Il radiatore viene fissato con quattro viti.
Il radiatore viene fissato con quattro viti.

Per i socket Intel e AMD, il radiatore viene avvitato sulla scheda madre dalla parte posteriore. Il montaggio è semplice, ma deve essere effettuato all'esterno del case per motivi di spazio.

Efficienza di raffreddamento alla prova

Ho testato il Pure Rock LP e i prodotti della concorrenza sul banco di prova aperto. Sono consapevole che le condizioni sono diverse in un piccolo case. I case Mini-ITX differiscono maggiormente dai case ATX in termini di prestazioni di raffreddamento. Pertanto, un test di essi non sarebbe più rappresentativo, ma solo significativo per questo case.

Ho messo il nuovo dissipatore di Be Quiet a confronto con l'NH-L9a di Noctua. Come riferimento, ho utilizzato il Big Shuriken 3 di Scythe, leggermente più grande, che di solito uso per i test dei case Mini-ITX. Il mio sistema di prova è composto dai seguenti componenti aggiuntivi:

ASUS ROG Strix X570-I Gaming (AM4, AMD X570, Mini-ITX)
Scheda madre
CHF508.–

ASUS ROG Strix X570-I Gaming

AM4, AMD X570, Mini-ITX

AMD Ryzen 5 5600G (AM4, 3.90 GHz, 6 -Core)
Processore
CHF147.–

AMD Ryzen 5 5600G

AM4, 3.90 GHz, 6 -Core

HyperX Fury RGB (2 x 8GB, 3200 MHz, DDR4-RAM, DIMM)
Memoria RAM

HyperX Fury RGB

2 x 8GB, 3200 MHz, DDR4-RAM, DIMM

Crucial P5 (500 GB, M.2 2280)
SSD

Crucial P5

500 GB, M.2 2280

Per spingere la CPU al limite, ho eseguito il test di stabilità del sistema di AIDA64. Registro le temperature della CPU con il software HWInfo64. Il grafico seguente mostra l'efficienza con cui il radiatore dissipa il calore.

Come previsto, il Big Shuriken 3 si raffredda in modo più efficiente grazie alle sue dimensioni. Questo vale sia al minimo che sotto carico. Quando il sistema è a riposo, la temperatura della CPU con Pure Rock LP è di 39 gradi centigradi. Ciò significa che la CPU è più calda in questo stato rispetto agli altri due raffreddatori. Il nuovo Be Quiet si comporta peggio sotto carico rispetto alla concorrenza. La differenza con l'NH-L9a dopo 20 minuti è di due gradi. Espressa in percentuale: il Pure Rock LP diventa più caldo del 2,6% a 78 gradi centigradi. Rispetto al radiatore Noctua, ha il 14% in meno di superficie di raffreddamento disponibile. Visto sotto questa luce, il Pure Rock LP si raffredda in modo più efficiente del Big Shuriken 3, grazie al 50% in più di superficie di raffreddamento e a una ventola più grande.

Il dissipatore di calore del Pure Rock LP scompare sotto la ventola.
Il dissipatore di calore del Pure Rock LP scompare sotto la ventola.
Fonte: Kevin Hofer
Il dissipatore di calore dell'NH-L9a fa capolino da sotto la ventola in alto e in basso.
Il dissipatore di calore dell'NH-L9a fa capolino da sotto la ventola in alto e in basso.
Fonte: Kevin Hofer

In termini assoluti, tuttavia, il nuovo modello di Be Quiet non può competere con l'NH-L9a. Il Pure Rock LP non può nemmeno citare come vantaggio la maggiore superficie di raffreddamento della concorrenza. Il radiatore Noctua è più lungo di 22 millimetri, ma più profondo di otto millimetri. La lunghezza non è importante per la maggior parte delle schede madri, ma lo è l'altezza, a seconda del case del PC. Anche in questo caso, i vantaggi sono di Noctua.

Il Pure Rock LP è significativamente più alto...
Il Pure Rock LP è significativamente più alto...
Fonte: Kevin Hofer
...rispetto all'NH-L9a.
...rispetto all'NH-L9a.
Fonte: Kevin Hofer

Il Pure Rock LP è in ritardo rispetto alla concorrenza anche per quanto riguarda lo sviluppo del rumore. Quando è al minimo, è appena udibile con 35 dB misurati da 30 centimetri di distanza, proprio come la ventola Noctua. Anche a pieno carico, la ventola è relativamente silenziosa (40 dB), ma un dB in più rispetto ai prodotti della concorrenza. Lo ammetto: in pratica non si sente quasi la differenza.

È raro che un sistema raggiunga i suoi limiti come è successo nel test con AIDA64. Per questo motivo ho eseguito il benchmark integrato di «Shadow of the Tomb Raider» a risoluzione 1080p con le impostazioni più elevate. Pertanto, anche la CPU di prova con grafica integrata viene testata. Ma il gioco non sarebbe giocabile in questo modo.

Misuro di nuovo la temperatura con HWInfo64. Anche in questo caso, il Pure Rock LP si comporta peggio con un massimo di 65 gradi sulla CPU. Con un massimo di 61 gradi con il Noctua NH-L9a e 59 gradi con il Big Shuriken, la CPU rimane più fredda. Sono tutte temperature che rientrano nei limiti.

Conclusione: buono, ma non abbastanza

Il Pure Rock LP è un buon radiatore per piccoli impianti. Ma c’è un problema: il Noctua NH-L9a è ancora meglio. Funziona in modo più silenzioso, raffredda meglio ed è altrettanto costoso, almeno nel colore marrone Noctua. La versione nera, invece, è molto più costosa. Ecco perché posso consigliare il Be Quiet solo se vuoi per forza un radiatore nero.

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Jonsbo V8: l'alloggiamento a flusso d'aria elevato con un deficit

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Confronto tra ventole: il radiatore stock di AMD è davvero "fangoso"?

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Testiamo il Noctua NH-P1: come funziona il raffreddamento passivo

    di Kevin Hofer

7 commenti

Avatar
later