
Novità e trend
Fuso orario con un bambino - addio ritmo quotidiano
di Myrtha Brunner
Hai un nuovo appartamento o una nuova casa? Prima o poi, la maggior parte dei genitori deve affrontare le sfide del trasloco. Riordinare tutte le cose che hai accumulato nel corso degli anni, imballare le scatole... Se a tutto questo si aggiungono i bambini, il compito diventa ancora più complicato. L'unico modo per rendere il tuo trasloco il più agevole possibile è quello di organizzarti e pianificarlo al meglio.
Finalmente il nostro nuovo spazio ti aspetta! Dopo settimane di organizzazione, possiamo finalmente vedere la fine del tunnel. Ci siamo congedati, gli scatoloni sono pronti e abbiamo già iniziato a fare i nostri cambi di indirizzo.
In mezzo a tutto questo c'è la nostra bambina, di cui abbiamo cercato di mantenere le abitudini il più a lungo possibile. Se seguiamo le classiche raccomandazioni, dobbiamo creare dei rituali quotidiani: alzarsi, mangiare, giocare e dormire sempre alla stessa ora. Inoltre, è necessario offrire al bambino un ambiente piacevole, cosa non proprio facile quando si è nel bel mezzo di un trasloco... Come posso creare un'atmosfera piacevole quando i pasti vengono consumati in mezzo agli scatoloni? Dovrò essere molto fantasiosa, ma non posso far sparire come per magia i mobili smontati e gli altri oggetti sparsi ovunque. Terremo l'area giochi fino al grande giorno. In ogni caso, è facile da riordinare. Dovremo solo mettere i giocattoli in una scatola e tirarli fuori nella nostra nuova casa. Non oso ancora pensare troppo alla camera da letto di mia figlia. Vestiti, scarpe, peluche, libri, pannolini, salviette umidificate, creme, ecc... Cosa si può stipare in una stanza così piccola!
A mio parere, la psicologia infantile rimane la sfida più grande. È importante non sottovalutarla. Per questo sono stata molto attenta a coinvolgere mia figlia nel processo di trasloco. Ho fatto i bagagli con lei, anche se ha solo un anno e mezzo. Ok, io riempivo gli scatoloni e lei tirava fuori tutto di nuovo. Ho impiegato quattro volte il tempo che avrei impiegato da sola, ma lo consiglio a tutti i genitori. Lascia che i tuoi figli ti aiutino, anche se perdi tempo. Dai loro una scatola da svuotare a destinazione. Mostra loro la nuova casa, fai frequenti giri nel quartiere e parla molto del trasloco. Racconta loro perché è bello trasferirsi e perché lo stai facendo. Crea nuove abitudini e cerca di mantenere quelle già consolidate il più a lungo possibile, in quanto garantiscono la stabilità.
Mia figlia è rimasta dai nonni per due giorni durante il trasloco. Dovevo tenerla lontana da tutto lo stress e senza un piccolo cucciolo in giro si fa molto più in fretta. Abbiamo anche potuto riorganizzare la sua stanza e ricreare l'atmosfera in cui era abituata a giocare e ad andare a letto, in modo che si adattasse rapidamente alla nuova casa e si sentisse a suo agio. Se i tuoi figli sono più grandi, tieni conto dei loro desideri in fatto di arredamento, come il colore delle pareti o la posizione dei mobili. In questo modo stupirai i tuoi piccoli e loro dimenticheranno più in fretta il vecchio appartamento... o almeno così sperano. Cerca di rendere l'arrivo del bambino il più piacevole possibile e prenditi tutto il tempo necessario. Non lasciarlo in attesa in un angolo senza nulla da fare: ci sono sempre delle scatole da disfare. Una volta svuotate, saranno delle perfette case sull'albero! Il tuo bambino le adorerà.
Ci sei già passato o stai per traslocare? Aiuta altri genitori e dai qualche consiglio nei commenti qui sotto.
Cuoca. Donna delle pulizie. Poliziotta. Infermiera. Intrattenitrice. Motivatrice. Autrice. Contastorie. Consulente. Organizzatrice. Autista. Avvocatessa. Giudice. ... o semplicemente mamma di una figlia. Dunque non solo Manager sul lavoro, bensì anche nella vita privata.