Anika Schulz
Guida

Tra i miei cacatua è scoccato l'amore. E ora?

Anika Schulz
13.5.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Anika Schulz

Due dei miei pappagallini ninfa si sono innamorati. Ebbene sì Cookie e Pebbles si sono messi insieme. Cosa c'è da sapere prima che arrivino i pulcini?

Lui si inchina a lei. E lei gli accarezza teneramente la testa. È evidente che Cookie e Pebbles, due dei miei cacatua, si amano alla follia. Da qualche settimana a questa parte sono diventati inseparabili, lui con il suo manto bianco candido e lei con le sue penne striate di giallo. Si sono conosciuti, si sono piaciuti e ora stanno insieme.

E fanno anche all'amore. In soggiorno, sotto gli occhi di tutti. A Pebbles basta dire solo «Ci sto» con lo sguardo, che Cookie le salta sopra e via. Dopodiché Cookie annuncia di aver finito con un forte intermezzo canoro. L'amore dei pappagallini ninfa, come quello di noi umani, è una cosa meravigliosa. Chiunque abbia avuto un animale domestico innamorato sa quanto sia tenero.

Eppure, la cosa mi spaventa un po' e ho qualche domanda: cosa succede se Pebbles depone le uova? Voglio davvero ritrovarmi dei pulcini in casa? E che ne sarà di Rio, il terzo incomodo?

Foto simbolica super kitsch: due cacatua che si accoppiano. Pebbles e Cookie non si lasciano fotografare in questo momento di intimità.
Foto simbolica super kitsch: due cacatua che si accoppiano. Pebbles e Cookie non si lasciano fotografare in questo momento di intimità.
Fonte: Shutterstock

La storia delle uova

Prima di tutto: il fatto che Pebbles e Cookie facciano l'amore non significa necessariamente che lei debba deporre le uova. Ci sono pappagalline ninfa che non depongono mai uova, nonostante abbiano un partner fisso e ce ne sono alcune che depongono uova anche senza partner. È una questione ormonale. Finora, Pebbles non ha prodotto alcun uovo e sto facendo del mio meglio per far sì che le cose rimangano tali.

Innanzitutto, perché Pebbles e Cookie hanno appena un anno. Anche se (evidentemente) hanno già raggiunto la maturità sessuale, in realtà sono ancora troppo giovani per riprodursi. Secondo gli allevatori la femmina non dovrebbe essere accoppiata prima dei due anni, poiché la covata può essere faticosa.

Cookie e Pebbles sarebbero certamente degli ottimi genitori, ma è ancora troppo presto.
Cookie e Pebbles sarebbero certamente degli ottimi genitori, ma è ancora troppo presto.

Secondariamente, i cacatua nidificano in cavità. Significa che hanno bisogno di un nido o di un angolino protetto dove deporre le uova. Per non dare adito a Cookie e Pebbles, decido di non fornire loro una cosiddetta cassetta nido. Molte persone mettono la cassetta nido nella gabbia dei loro cacatua perché pensano che faccia parte dell'attrezzatura di base. Purtroppo, non sempre fanno un favore ai loro amici pennuti, perché possono provocare accoppiamenti non voluti. E una volta che vi hanno deposto le uova sorge la domanda: e ora?

La storia dei pulcini

Supponiamo che tu abbia una coppia di cacatua e che ti piaccia l'idea di farli accoppiare. Una femmina di cacatua depone da quattro a sei uova per covata, che incuba per 18-21 giorni. Quando le uova si schiudono, escono dei pulcini inizialmente ciechi e senza piume, completamente indifesi che devono essere nutriti dai genitori e rimangono nel nido per circa un mese. Se vuoi dare un'occhiata al nido in questo periodo, preparati ad avere a che fare con uccelli irritabili e nervosi. I neogenitori non sempre gradiscono che si sbirci nel loro nido. Armati quindi di cerotti.

I piccoli cacatua inizieranno a essere indipendenti e saranno in grado di volare solo dopo dodici settimane. Ma il fatto che possano volare non significa che siano già cresciuti. I giovani cacatua sono estremamente maldestri. Volano in giro per casa, cadono dietro i mobili o si impigliano nelle tende. È molto probabile che tu debba portarli dal veterinario.

E poi non è detto che la coppia genitoriale sia in grado di allevarli nel modo giusto. In tal caso, spetta a te intervenire. In altre parole: devi nutrire i pulcini ogni due ore, anche di notte, con una pappa speciale. Devi pulire loro i becchi, il culetto e le zampine. Devi tenerli al caldo e coccolarli. Devi mostrare loro come lavarsi le piume. Devi insegnare loro a volare. Eccetera, eccetera... Insomma, è un lavoro a tempo pieno. Dovrai usare tutti i giorni di vacanza che hai.

Versele Laga NutriBird A19, per oisillons, 800 g (1 x, 0.80 kg)
Becchime
CHF20.70 CHF25.88/1kg

Versele Laga NutriBird A19, per oisillons, 800 g

1 x, 0.80 kg

Fino al 2012, in Germania era obbligatorio possedere una licenza per allevare pappagallini. Questo requisito era previsto dalla legge sulla salute degli animali, introdotta per prevenire la diffusione della psittacosi, una forma di polmonite batterica che colpisce i pappagalli. Oggi, questa normativa non è più in vigore. In Svizzera, invece, l’allevamento di pappagallini è sempre stato permesso senza particolari restrizioni.

Pulcini di cacatua nella loro cassetta nido: preparati al lavoro.
Pulcini di cacatua nella loro cassetta nido: preparati al lavoro.
Fonte: Shutterstock

Quindi, da un punto di vista puramente legale, non c'è nulla da dire contro i «pulcini dell'amore», nemmeno per Pebbles e Cookie, ma io non so ancora se voglio assumermi questa responsabilità. Tu te la assumeresti? E poi, anche se andasse tutto bene con la riproduzione, cosa fare poi con la prole? Non posso avere altri quattro o sei pappagallini ninfa nel mio appartamento. A prescindere dal livello di rumore. Dovrei quindi venderli... Ma avrò il coraggio di farlo? Non voglio ancora pormi questa domanda.

E se Pebbles deponesse comunque un uovo? Dopo tutto, la natura fa il suo corso. Allora probabilmente glielo porterei via, senza sostituirlo. Potrebbe sembrare un gesto senza cuore, ma l'alternativa – cioè sostituire le uova vere con delle uova di plastica – non è molto meglio. Così lei coverebbe e coverebbe senza fine. E le uova non si schiuderebbero mai. Che triste, no?

La storia del terzo incomodo

Torniamo al presente e alla domanda: che ne sarà di Rio? Dopotutto, ci sono due pappagallini maschio che vivono nel mio appartamento. Quando Pebbles si è trasferita, continuavano a dirmi: «E se Rio si ingelosisse?». Spoiler: non succederà. Perché Rio non ha alcun interesse romantico per Pebbles. Lui la vede come una sorella maggiore rompiscatole che gli ruba il cibo. Ovviamente lo sospettavo già prima che arrivasse Pebbles. Perché credo che a Rio piacciano i maschi. Sia come sia, a volte guarda Cookie in modo così languido...

Rio (in primo piano) fa la sua danza felice ed è soddisfatto della situazione generale.
Rio (in primo piano) fa la sua danza felice ed è soddisfatto della situazione generale.

Eppure, le cose non sono sempre così tranquille come da me. Su Reddit o nei forum di animali si leggono molte storie di pappagalli maschi che litigano per la femmina. E quando due cacatua si affrontano, la situazione può degenerare. Beccano anche le zampe dell'avversario, perché non essendoci piume protettive possono causare ferite dolorose. E poi immaginati, piume che volano dappertutto. Per non parlare del pessimo umore generale. Spesso i proprietari non hanno altra scelta che dare via un pappagallo per tornare alla pace e alla tranquillità.

Quindi è un bene che Rio non si senta (ancora) attratto dalle femmine.

E tu, faresti accoppiare i tuoi pappagallini? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Anika Schulz

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambina ho socializzato con Mario Kart su SNES prima di diplomarmi e catapultarmi nel mondo del giornalismo. In qualità di team leader da Galaxus, sono responsabile delle novità. Trekkie e ingegnere.


Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Alcune semplici regole per nutrire gli uccellini durante l'inverno

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Uova sempre fresche: tieni le tue galline

    di Patrick Vogt

  • Guida

    Calopsitte: trasforma una gabbia in un'accogliente casetta (parte 2)

    di Anika Schulz

Commenti

Avatar