Guida

Alcune semplici regole per nutrire gli uccellini durante l'inverno

Martin Jungfer
4.12.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

I nostri uccellini autoctoni di solito trovano cibo a sufficienza in natura. Tuttavia, in caso di lunghe gelate o un manto nevoso permanente, può risultare difficile trovarlo. Per aiutare gli uccellini in difficoltà, ecco a cosa prestare attenzione.

Il manto nevoso ha ricoperto tutto. Fa freddo. Nel nostro giardino, tra la neve si aggirano solo i corvi. Da qualche parte in garage ci sono ancora due palline di mangime dell'anno scorso. Le prendo e le appendo all'albero in modo che ci sia almeno un po' di cibo nel paesaggio invernale.

Mi piacerebbe fare di più e sfoglio l'assortimento di Galaxus. Wow, quasi 900 risultati solo per le casette degli uccelli. E oltre 250 miscele di mangime.

Se anche tu vuoi aiutare gli amici pennuti, qui trovi alcuni consigli soprattutto se intendi fare gli acquisti necessari online.

1. La mangiatoia

Se per gli uccelli fosse importante l'estetica, sarebbero più che soddisfatti delle alternative a disposizione. La scelta di casette e sospensioni che offrono spazio per il mangime è enorme. Tuttavia, è chiaramente orientata al gusto degli acquirenti, non alle esigenze dei veri utenti, gli uccelli.

Chi ama il rustico trova nel nostro shop il modello «St. Moritz». Il rustico rifugio di montagna promette bene. Se merli e fringuelli avessero un'idea del nostro mondo, probabilmente spererebbero non solo nel cibo, ma anche in un camino scoppiettante all'interno.

Anche le sospensioni dello stile Bauhaus soddisfano con stile gli ospiti volanti in giardino. In una casetta come questa, le uniche cose che mancano sono le coppe di champagne, il cocktail di gamberetti e musica jazz in sottofondo.

Indipendentemente dal design, ci sono alcuni elementi da considerare quando si sceglie una casetta per uccelli.

Come scegliere il posto giusto per la mangiatoia

Una mangiatoia per uccelli deve essere collocata in un punto in cui gli uccelli possano osservare facilmente l'ambiente circostante e individuare eventuali predatori, come i gatti domestici. Nelle vicinanze devono trovarsi alberi e cespugli, in modo che gli uccelli possano rifugiarsi se necessario.

Ad esempio, su un prato è possibile posizionare una casetta per uccelli con un supporto. Anche un'aiuola o una bordura sono adatte, se è possibile posizionare una mangiatoia.

Anche la parete di un capanno o di una rimessa da giardino è un buon posto per la casetta degli uccelli, dove gli animali possano trovare cibo. Se hai degli alberi in giardino, puoi appendere delle casette ai rami o fissarle al tronco.

Il mangime deve rimanere asciutto e pulito

Luogo di alimentazione sul balcone

Non hai un giardino, ma vuoi comunque fare qualcosa per gli uccelli. Anche il balcone può diventare un luogo di alimentazione. Ci sono casette per uccelli con supporti speciali per la ringhiera del balcone. In alternativa, puoi semplicemente mettere una ciotola di cereali sul davanzale della finestra.

2. Cosa mettere nella mangiatoia per uccelli

È possibile rifornire il bar degli amici piumati a piacimento. Cibi diversi attirano specie diverse di uccelli. A proposito, il momento migliore per riempire la casetta degli uccelli è la sera, prima del crepuscolo. I nostri uccelli hanno il massimo fabbisogno energetico al mattino dopo una notte fredda e sono quindi felici di trovare una buona colazione a buffet.

Per gli uccelli che si nutrono di cereali, come fringuelli, passeri, cince, picchi si possono trovare miscele già pronte. Gli esperti consigliano quelle composte principalmente da semi di girasole e di canapa. Purtroppo, molte di queste miscele contengono una maggioranza di cereali, che possono essere mangiate solo da piccioni e passeri.

Se vuoi osservare merli, pettirossi e storni alla tua stazione di alimentazione riforniscila di fiocchi d'avena, noci e nocciole tritate. Anche l'uva sultanina o la frutta attirano insettivori e uccelli che necessitano di cibi morbidi. Si possono anche trovare miscele che contengono insetti essiccati o pezzi di frutta. La versione gourmet, per così dire.

I diversi tipi di mangiatoie – dalla semplice mangiatoia su un ramo alla torre multifunzionale – attirano diverse specie di uccelli nel tuo giardino. L'Unione tedesca per la conservazione della natura e della biodiversità (NABU) ha realizzato una buona panoramica ben animata.

Immagine di copertina: Ingo Rittscher

A 55 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Così buoni che quasi li vorrai in casa - 9 tavoli all'aperto

    di Pia Seidel

  • Guida

    Albergo per insetti: come scegliere quello giusto

    di Martin Jungfer

  • Guida

    9 bellissime lanterne da interno ed esterno

    di Pia Seidel