Retroscena

«The Mandalorian», capitolo 23: Le spie – analisi dell'episodio

Luca Fontana
13.4.2023
Traduzione: Leandra Amato

Grandi rivelazioni, tanta azione e un concentrato di Mandaloriani: dopo il debole bis della scorsa settimana arriva uno dei migliori episodi di «The Mandalorian» di sempre. È il momento di un'analisi approfondita.

Ecco l'analisi del penultimo episodio. Prima di iniziare: questa è la recensione di un episodio e contiene spoiler. Quindi guarda prima l'episodio «The Mandalorian – capitolo 23: Le spie» e poi continua a leggere.


Lo stratega

... sto costituendo un Concilio Ombra per governare l'impero dietro le quinte. Solo i migliori della nostra specie: la prima e massima categoria di pensatori imperiali...
Gallius Rax, «Star Wars: Aftermath – Life Debt»

Nei romanzi, il Concilio Ombra viene infine schiacciato e l'Impero viene definitivamente sconfitto – si suppone. Ora sappiamo che i pochi sopravvissuti del vecchio Concilio hanno unito le forze con nuovi membri come Moff Gideon e attendono il ritorno di quello che forse è il miglior stratega che «Star Wars» abbia mai visto:

il Grande Ammiraglio Thrawn.

Il Concilio Ombra

Alla fine dei primi dieci minuti movimentati, spunta un altro nome: Progetto Negromante. Potrebbe essere la creazione di Snoke? Io scommetto su qualcos'altro. Un negromante è una persona che parla con i morti. Per me, il Progetto Negromante consiste nel riportare in vita qualcuno: l'Imperatore Palpatine.

La confessione

Loro – nonché tutti i Mandaloriani in generale e noi stessi – hanno sempre creduto che l'Impero una volta avesse distrutto Mandalore perché il popolo bellicoso non si sarebbe piegato all'ordine dittatoriale. Ma poi Bo-Katan, nei panni dell'ex leader dei Mandaloriani, fa una confessione scioccante:

si era arresa.

La Via di Mandalore

Beh... Il passato non può più essere cambiato. Ma si può influenzare il futuro. E mentre Bo-Katan Kryze dubita di avere la forza di tenere insieme la fragile alleanza tra i singoli clan – Grogu riesce a mediare una disputa in una scena molto carina – Din Djarin le guarda le spalle. La sua discendenza reale non è il motivo per cui la segue. E certamente non la Darksaber. Ma onore, lealtà e carattere.

Esulto davanti al televisore.

Ironia della sorte.

I soldati oscuri

Arrivati alla forgia – salto il fantastico montaggio con la grande musica originariamente scritta da Ludwig Göransson – avviene la prossima grande rivelazione dell'episodio. Questa forgia è sempre stata il nascondiglio segreto della persona che aveva cercato di distruggerla: Moff Gideon.

Nella trilogia dell'Impero Oscuro, ad ogni modo, i Dark Trooper sono stormtrooper d'élite appositamente addestrati e potenziati con trasfusioni di sangue dal lato oscuro della Forza. Non sono creature di potere, ma usano la loro Forza per azioni malvagie. In «The Mandalorian» non abbiamo ancora a che fare con truppe d'assalto sensibili alla Forza. Ma gli scagnozzi di Moff Gideon continuano a stendere i Mandaloriani.

La novità, tuttavia, è l'armatura da Dark Trooper indossata da Moff Gideon, in grado di unire i vantaggi di Jedi, Mandaloriani e cloni – in lui. Una prefigurazione del prossimo film diretto da Dave Filoni?

Questa è la via

«Questa è la via».

Da questo momento in poi, senza dire una parola, fa fuori dal cielo un Dark Trooper dopo l'altro con il suo fucile pesante, finché alla fine non ne rimane più nessuno. Penso quasi che Vizsla sopravviverà al suo atto eroico. Ma non ho pensato alle Guardie Pretoriane di Gideon.

Alla fine, sono le Guardie a finire Vizsla, segnato dalla lotta precedente. Vizsla cade a terra. Din Djarin è in trappola. I rinforzi imperiali stanno arrivando per finire la flotta mandaloriana nell'orbita di Mandalore. Tutto sembra perduto.

È giunto il momento del gran finale della serie.


Ti è piaciuto l'episodio? Ci sono altri easter egg che mi sono sfuggiti? Fammelo sapere nei commenti! Giovedì prossimo continuerò con l'ultimo capitolo di questa stagione e quindi con la recensione dell'ultimo episodio.

Immagine di copertina: Disney / Lucasfilm

A 43 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «The Mandalorian», capitolo 21: Il pirata

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «The Mandalorian», stagione 3: «Capitolo 17: L'apostata»

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «The Mandalorian», capitolo 22: I mercenari – analisi dell'episodio

    di Luca Fontana