shutterstock
Retroscena

Se pensi che l'allenamento pelvico sia riservato alle donne, ti sbagli

Moritz Weinstock
3.6.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

L'allenamento del pavimento pelvico sta diventando sempre più importante anche per gli uomini, e a ragione: che sia per la prevenzione dell'incontinenza, per aumentare le prestazioni sessuali o per una maggiore consapevolezza fisica, il rafforzamento mirato del pavimento pelvico offre un'ampia gamma di benefici per la salute.

In particolare, Kegel si concentra sul rafforzamento del cosiddetto muscolo PC (muscolo pubococcigeo), l'importante muscolo che si trova tra l'osso pubico e il coccige e che svolge la funzione di chiusura e sostegno. Per inciso, questa regione muscolare è la stessa negli uomini e nelle donne e, detta con parole spicce, assomiglia a un'amaca che sostiene gli organi e quindi dà anche stabilità al busto.

Tuttavia, non sono solo l'ignoranza e la noncuranza, ma anche l'evoluzione del mondo del lavoro, con ore e ore seduti davanti al computer, a far sì che i muscoli glutei e del pavimento pelvico siano decisamente poco sollecitati. E si sa, ciò che non viene stimolato, si indebolisce.

Secondo il chiropratico Moritz Meyer di Düsseldorf, il pavimento pelvico è «importante per il funzionamento dell'intero sistema muscolo-scheletrico».

Muscolo del pavimento pelvico: dove si trova esattamente e quando è a rischio?

In pratica, il muscolo del pavimento pelvico non è un muscolo particolare, ma una robusta placca muscolare tendinea che ha le dimensioni di due palmi. Chiude la cavità addominale in basso, collega l'osso pubico, il coccige e la tuberosità ischiatica e svolge importanti funzioni di apertura e chiusura. Ciò significa che il pavimento pelvico svolge letteralmente un ruolo di sostegno per l'intera statica della zona addominale e lombare.

Forti starnuti, come nel caso del raffreddore da fieno, tosse o trasporto di carichi pesanti aumentano la pressione nell'addome. In questo caso il pavimento pelvico è chiamato ad assumere il ruolo di oppositore, nel migliore dei casi, bloccando questa pressione e impedendo che gli organi cedano.

Quali sono i benefici dell'allenamento del pavimento pelvico per gli uomini?

In sostanza, dice l'esperto Meyer, «un buon allenamento olistico del pavimento pelvico comprende anche l'allenamento di altre regioni muscolari, come gli addominali inferiori e i muscoli della schiena». Ecco perché è così importante includerli nell'allenamento, «I muscoli in armonia tra loro stabilizzano la schiena, alleviano la pressione sulla colonna vertebrale e anche sugli organi».

Anche per gli uomini che devono convivere con un ingrossamento della prostata dovuto all'età gli esercizi per rafforzare il pavimento pelvico possono essere utili. Perché chi è padrone dei muscoli tra le gambe, lo è di ogni situazione: che si tratti di gonfiore indesiderato, di dover scendere dal letto di notte o di una diminuzione della potenza, se alleni i tuoi muscoli, sai come usarli meglio e quindi anche come controllare meglio il tuo corpo.

Quali esercizi sono utili per il pavimento pelvico maschile?

Importante: assicurarti sempre di inspirare ed espirare continuamente durante tutti gli esercizi. Cerca anche di focalizzarti sul «sollevare» i muscoli mentre li contrai, piuttosto che spingerli verso il basso. E tra una contrazione e l'altra, assicurati di rilassare i muscoli.

Immagine di copertina: shutterstock

A 109 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Taccuino, fotocamera, laptop o smartphone. Per me la vita significa registrare, sia in modo analogico che digitale. Ciò che ho sempre con me: il mio iPod Shuffle. Dopotutto, sta tutto nel mix. Questo si riflette anche negli argomenti di cui scrivo.


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Ehi uomini, il pavimento pelvico non è solo una cosa da donne!

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Retroscena

    A partire dai 45 anni, gli uomini sono minacciati da una pericolosa spirale negativa

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Come i fiocchi d'avena e il «trucco del glucosio» mi hanno delusa

    di Stefanie Lechthaler