Retroscena

Scarpe belle con un concetto intelligente: l'abbonamento per sneaker per bambini

Pia Seidel
10.7.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Le sneaker «Neunoi», prodotte localmente, sono state progettate per essere riparate. Sono adatte a bambini di età compresa tra i sei e i dieci anni e saranno disponibili con un abbonamento.

Una scarpa temporanea: sistema di abbonamento

Nell'ambito dello studio, i bambini hanno anche disegnato come immaginavano la scarpa dei loro sogni. Le stelle sono state un elemento di stile visivo particolarmente popolare. «Abbiamo adottato la stella sul fondo della suola e ne abbiamo fatto il nostro marchio di fabbrica».

Da usata a come nuova

Un'area che deve essere rattoppata più rapidamente è la zona interna del plantare. «Spesso i bambini entrano nelle scarpe un po' bruscamente senza slacciarle», spiega Narada. In questo modo, la zona del tallone si piega verso l'interno. Per evitare che questo accada, i designer hanno sviluppato un'innovativa soluzione di chiusura a strappo che consente una rapida sostituzione, migliora il comfort e aggiunge un accento di colore.

Per poter indossare e rimuovere le scarpe in modo più facile, i designer hanno utilizzato chiusure in velcro al posto dei lacci. Ma anche questi non sono immuni da strappi. «Per questo motivo, il nostro velcro è elastico e può essere sostituito». La cosa più eccitante del loro design, tuttavia, è un piccolo scomparto dove ci entrano «i segreti».

Per riparare e celebrare i difetti delle scarpe restituite, viene utilizzato un materiale classico della produzione calzaturiera: la pelle. Questa proviene dai resti di una manifattura svizzera e ha il vantaggio di non dover essere orlata. «L'aspetto delle sneaker cambia a ogni riparazione: così da usata diventa come nuova».

L'idea è stata accolta con favore già alla mostra di diploma della ZHdK. Ecco perché i designer la sottopongono ad alcuni premi di design per ottenere contatti preziosi. «Da un lato, vogliamo vedere come viene accolto il concetto all'interno del nostro dipartimento, dall'altro, vogliamo ripensare il design».

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Dal prototipo alla scarpa pro: sneaker sostenibili per piedini in crescita

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Meno massa, più classe: Jean-Paul Brković e l'essenza del design

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Radici culturali, fiori moderni: il design messicano incontra la Svizzera

    di Pia Seidel