Pia Seidel
Retroscena

Radici culturali, fiori moderni: il design messicano incontra la Svizzera

Pia Seidel
17.2.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Pia Seidel

Paulina Reséndiz si dedica al design consapevole, sostenibile e radicato nella tradizione. Nella sua galleria «Basalto Collective» presenta oggetti di design che hanno un legame più profondo con l'identità culturale del suo Paese d'origine.

Quest'anno, le opere messicane di Basalto Collective sono esposte insieme all'arte sudafricana nella galleria di Zurigo Anthracite. Lì ho incontrato Paulina di persona per saperne di più sul suo lavoro di curatrice e sul suo leitmotiv di design.

Come sei giunta al design?
Da bambina mi piaceva costruire cose con mio padre, soprattutto tecniche come le macchinine. All'inizio volevo studiare ingegneria, ma un giorno mi portò da Milano un libro di design che mi ha ispirato, affascinato e mostrato quanto possa essere versatile il design. Così ho deciso di dedicarmi al design industriale perché amo il lavoro pratico.

Per me è importante lavorare con le persone giuste: non è necessario essere in grado di fare tutto da soli.

Cosa fai quando ti manca l'ispirazione?
Quando sono a corto di idee, mi piace viaggiare e visitare le fiere, anche se a volte possono risultare un po' troppo travolgenti. Anche i musei sono fantastici. Uno dei miei viaggi più belli è stato al Tate Museum di Londra con mia sorella: lì ho avuto molte nuove idee. È importante assaporare il momento ed essere aperti a nuove impressioni, perché c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

Qual è stato l'ultimo oggetto emozionante che hai visto?
Un mobile riccamente decorato e lavorato a mano nel MAK Museum di Vienna, un impressionante esempio di artigianato barocco.

Penso che il cosiddetto «intended design», cioè un modo di progettare consapevole e ben ponderato, debba assolutamente rimanere – a prescindere dalle tendenze attualmente in voga.

In questa serie di articoli, designer di ogni genere rispondono a domande sul design e forniscono informazioni sul loro mondo creativo e sui loro metodi di lavoro. Il tutto nell'ambito di un'intervista.

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Meno massa, più classe: Jean-Paul Brković e l'essenza del design

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    3 cose che ho imparato dal manifesto della designer dell'anno

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    WKND Lab traduce i tradizionali nodi coreani nel design contemporaneo

    di Pia Seidel